
Se ti sei mai chiesto il motivo per cui in caso di ricovero in ospedale, nel menu non manca mai la frutta cotta? Ciò è dovuto al fatto che la frutta cotta si caratterizza per la sua alta digeribilità, ideale quindi per bambini e anziani, e per l'effetto che esercita sull'intestino pigro. Questo non significa che la frutta cotta non sia anche gradita a chi gode di ottima salute e che ci sia chi la prepara e la conserva in casa.
In ogni caso, quando si tratta di come conservare la frutta cotta, occorre conoscere i diversi metodi per cuocerla e uno di questi è utilizzare lo sciroppo di zucchero.
Per preparare lo sciroppo di zucchero basta procurarsi una pentola capiente, un cucchiaio di legno e un barattolo di vetro da destinare successivamente alla conservazione. Considerato che la frutta è già di per sé dolce, regolati così con le dosi: mantieni la proporzione di una parte di zucchero e due parti di acqua.
Metti quindi la pentola sul fuoco a fiamma media e aggiungi acqua e zucchero. Porta a ebollizione e mescola di tanto in tanto. Abbassa poco la fiamma e aggiungi la frutta allo sciroppo di zucchero mentre sta sobbollendo. Fai cuocere per 10-15 minuti ed infine estrai la frutta con una schiumarola per trasferirla in un barattolo di vetro lavato e sterilizzato.
Per conservare la frutta si può usare anche l’alcol: in questo modo la frutta può essere conservata fino a 12 mesi. Dopo aver scelto della frutta appena matura e in buone condizioni, trasferiscila in un barattolo di vetro sterilizzato da poter chiudere ermeticamente e, a piacere, aggiungi delle spezie intere. Versa l’alcol in una padella e fai bollire. Poi aggiungi lo zucchero e mescola bene, togli dal fuoco e lascia raffreddare. A questo punto versa l’alcol raffreddato nel barattolo di vetro in modo da coprire del tutto la frutta. Chiudi il barattolo e lascialo in un luogo fresco e buio per almeno 2 o 3 settimane, prima di consumare la frutta.
Se la frutta viene trasformata in composta, può essere conservata anche fino a 3 mesi. Per iniziare, lava mezzo chilo di frutta molto matura e tagliala a pezzetti. Aggiungi anche una mela con la buccia tagliata a cubetti. Metti tutto in una ciotola, aggiungi il succo di un limone e mescola bene. Poi lascia riposare un’ora circa.
Versa la frutta macerata in una pentola capiente e fai cuocere a fuoco basso per 45 minuti, aggiungendo gradualmente un mezzo bicchiere di acqua. Per conservarla, una volta intiepidita, puoi tenerla in frigo ben chiusa per una settimana. Diversamente, puoi conservarla fino a 3 mesi chiudendola ancora bollente in un barattolo di vetro lavato e sterilizzato. Il barattolo deve essere riempito e chiuso bene e tenuto capovolto per 48 ore.