Tempo di tartufo: quattro ricette gustosissime e facili da preparare

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Dalle fettuccine al risotto, dai crostini alla polenta, ma anche servito su uova, pesce e carne, il tartufo portato in tavola dà un gusto inconfondibile e prelibato a qualsiasi piatto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Gaia Cortese 17 Ottobre 2018

Vuoi stupire i tuoi ospiti a cena? Prepara una ricetta al profumo di tartufo accompagnata da un buon vino rosso e lascerai tutti senza parole. Le ricette con il tartufo sono molto semplici e richiedono tempi di preparazione molto più brevi rispetto ad altri piatti. Quello che può richiedere più tempo è casomai la pulizia del tartufo.

Prima di essere servito a tavola, infatti, il tartufo deve essere pulito bene e ogni traccia di terra deve essere eliminata. Quello che ti serve è un po' di acqua, una spazzola con setole medio-dure (uno spazzolino da denti è perfetto!) e un coltello con la punta arrotondata. Nella maggior parte dei casi, basterà spazzolare via la terra dal tartufo sotto un filo di acqua fredda; se invece il tartufo dovesse essere ricoperto da molta terra, è meglio immergerlo in una bacinella di acqua fredda per un minuto, per ammorbidire la terra e riuscire poi ad eliminarla facilmente con la spazzola.

Crostini al tartufo

Ingredienti per 4 persone:

  • 12 fette di pane toscano
  • mezzo spicchio di aglio rosso
  • 200 gr di Tartufo Nero di Norcia
  • succo di limone
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva (se possibile toscano)
  • sale

Tempo di preparazione: 15 minuti di preparazione + 15 minuti di cottura

Procedimento
Dopo aver pulito e asciugato i tartufi sotto l'acqua, pestali in un mortaio fino a ottenere una polpa omogenea e lascia  riposare il composto per 10 minuti. Scalda l'olio in una padella e fai dorare leggermente l'aglio. Spegni poi il fuoco e lascia raffreddare l'olio. Versa poi la polpa di tartufo in padella e mescolare con cura fino a ottenere un composto omogeneo. Fai tostare le fette di pane in forno, spruzzale con un po' di limone e spalma la salsa al tartufo. Se preferisci, puoi anche far abbrustolire a fuoco vivo le fette di pane nella padella usata precedentemente per la salsa, girandole più volte per non rischiare di bruciarle.

Uova al tegamino al tartufo

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 uova
  • un tartufo
  • 50 gr di burro
  • 50 gr di parmigiano
  • sale e pepe bianco

Tempo di preparazione: 40 minuti

Procedimento
Dopo aver pulito il tartufo, fai sciogliere 20 grammi di burro in una casseruola. Dividi il burro rimasto in quattro tegamini e mettili sul fuoco per far sciogliere il burro (appena sciolto, togli dal fuoco). Rompi due uova in ciascuno tegamino, aggingi il sale e il pepe bianco, e grattaci sopra qualche scaglia di tartufo e di parmigiano. Versa sopra il burro fatto sciogliere precedentemente nella casseruola. Metti i tegamini nel forno già caldo a 180 °C per circa 10 minuti.

Fettuccine al tartufo

Ingredienti per 4 persone:

  • un tartufo d’Alba
  • 280 gr di fettuccine all’uovo
  • 60 gr di burro
  • 80 gr di formaggio grattugiato
  • noce moscata
  • sale e pepe

Tempo di preparazione: 15 minuti di preparazione + 8 minuti di cottura

Procedimento
Mescola in una ciotola grande il formaggio con un pizzico di noce moscata, uno di sale e uno di pepe. Tieni tutto in caldo. Fai bollire in acqua salata le fettuccine, scolale (mi raccomando, al dente!) e passale nella ciotola grande. Condisci la pasta aggiungendo il burro. Mescola e cospargi con scagliette di tartufo.

Risotto al tartufo

Ingredienti per 4 persone:

  • un tartufo nero piccolo
  • 250 gr di riso vialone nano
  • 1/2 cipolla bianca piccola
  • 2 cucchiai d’olio di oliva
  • 40 gr di burro
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 800 ml di brodo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • sale e pepe

Tempo di preparazione: 20 minuti di preparazione + 18 minuti di cottura

Procedimento
Trita finemente la cipolla, scalda l’olio in una pentola che sia adatta alla preparazione di un risotto e soffriggi la cipolla a fuoco moderato. Aggiungi poi il riso e fallo tostare fino a quando i chicchi saranno diventati quasi trasparenti. Sfuma con il vino bianco e fallo evaporare. Poi aggiungi del brodo fino a coprire il riso. Mescola spesso, sempre aggiungendo il brodo, in modo che il risotto non si attacchi sul fondo della pentola. Quando il riso è pronto (vedi i tempi di cottura riportati sulla confezione), spegni il fuoco e aggiungi il burro a pezzettini e il parmigiano grattugiato. Aggiungi metà tartufo grattugiato e amalgama il tutto. Servi nei piatti e aggiungi il tartufo rimasto, a scagliette.