Acqua alta a Venezia, l’oceanografo del CNR: “C’è da preoccuparsi, la causa è il cambiamento climatico”

Quello che è successo a Venezia non è stato un semplice episodio di acqua alta, ma l’effetto del cambiamento climatico e dell’innalzamento degli oceani. Cosa c’entrano i ghiacci del Polo Nord con una delle città italiane più famose nel mondo? Lo ha spiegato a Ohga Georg Umgiesser, oceanografo e ricercatore per l’Istituto Scienze Marine del CNR.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Giulia Dallagiovanna 16 Novembre 2019

Non una semplice acqua alta, quella che ha reso le passerelle di Venezia famose tra i turisti di tutto il mondo. Quanto è accaduto nella notte tra martedì 12 e mercoledì 13 novembre è stata una vera e propria inondazione. Il livello ha raggiunto i 187 centimetri in quello che è stato il secondo episodio di questa portata nella storia della città: non accadeva dal 1966. Il risultato? Un'intera laguna in ginocchio, con linee telefoniche interrotte, case sommerse, edifici allagati e danni dal valore inestimabile.

Ma quello che ti deve interessare di più in questa vicenda non è solo il singolo avvenimento. Non si è infatti trattato né di sfortuna, né di una casualità. Le cause risiedono nel cambiamento climatico e nell'innalzamento del livello dei mari, come ha spiegato a Ohga Georg Umgiesser, oceanografo e primo ricercatore per l'Istituto Scienze Marine (ISMAR) del CNR. "A parte la marea astronomica, abbiamo avuto una pressione dell’aria bassissima, credo che abbia raggiunto i 980 millibar. Per ogni millibar in meno, abbiamo un centimetro in più di livello del mare a Venezia. Per cui già in questa situazione abbiamo avuto un contributo di 25/30 centimetri e solo a causa della pressione. Poi ci sono state le raffiche di vento, che erano al di sopra dei 140 km/h sull’Adriatico e che hanno spinto l’acqua verso il nord dell’Adriatico, cioè verso la laguna di Venezia". E poi ha aggiunto: "C’è da preoccuparsi perché questi eventi estremi non vengono dal nulla, vengono perché c’è il cambiamento climatico".

"C'è da preoccuparsi perché questi eventi estremi avvengono perché c’è il cambiamento climatico"

E allora che possiamo fare? La lotta al cambiamento climatico non può essere affrontata da te o da me singolarmente, ma deve coinvolgere tutti, dal mondo politico ai comuni cittadini, passando per il settore produttivo e dei consumi. Su Ohga non facciamo che ripeterlo. Intanto, per guadagnare tempo, la soluzione per Venezia risiede soprattutto nel MOSE, sul quale si sono verificati troppi ritardi e che ora è pronto solo al 93%.

"Se c'era un momento in cui bisognava utilizzare il Mose e capire davvero quanto fosse importante, quello era tre giorni fa – conferma Umgiesser, che rivolge un pensiero alla città che lo ha adottato – Anche se non sono un vero veneziano, abito a Venezia da 36 anni e sono davvero scosso. Vorrei poter fare qualcosa per il futuro di questa città".