
Hai mai provato i taglietti agli angoli della bocca? Sono delle piccolissime e dolorose ragadi, che si formano proprio dove il labbro superiore si congiunge a quello inferiore. Il termine medico è chelite angolare, ma puoi anche trovare le definizioni di perleche e stomatite angolare. Da che cosa sono causati? La saliva potrebbe rimanere intrappolata agli angoli delle tue labbra e accumularsi. Quando si asciuga, la pelle in quella zona è a rischio di screpolature.
Dietro a questo problema nella maggior parte dei casi c’è il fungo della Candida, ma anche alcuni ceppi batterici. È un disturbo più frequente, tra coloro che portano l’apparecchio o hanno delle protesi, se i denti sono storti, se fumi, se hai una carenza di vitamina B o di ferro o se ti lecchi spesso le labbra. Qui trovi una serie di rimedi naturali che possono esserti di aiuto per alleviare il problema della pelle screpolata, ma quando il problema è provocato da un agente patogeno, dovrai rivolgerti al tuo medico per avere una terapia definitiva.
Il gel di aloe vera è molto popolare per la sua natura curativa. Aiuta a lenire la pelle irritata e previene le infezioni con le sue naturali attività antifungine. Insomma, è perfetto sui taglietti alle labbra. Metti in frigo due cucchiaini di gel, poi applicalo sulla pelle colpita e lascialo in posa per 20 minuti.
L'olio dell'albero del tè possiede proprietà antifungine che possono aiutare a eliminare la crescita dei funghi, mentre le sue proprietà antinfiammatorie riducono l'infiammazione e il dolore che possono emergere con la cheilite angolare. Aggiungi due o tre gocce di olio di melaleuca a due cucchiaini di olio di cocco e mescola bene. Applica questa miscela sugli angoli della bocca.
L'olio di neem è molto utile per il trattamento di malattie della pelle come la cheilite angolare a causa delle sue attività antifungine. Prendi qualche goccia di olio di neem e applicalo direttamente sulla pelle interessata. Lascia in posa dai 30 ai 40 minuti.
L'olio di lavanda ha un’azione antifungina che aiuta a combattere facilmente la cheilite angolare. Questo olio essenziale è anche antinfiammatorio e analgesico e può fornire sollievo dall'infiammazione e dal prurito. Mescola un paio di gocce l'olio di lavanda con l'olio di cocco o di mandorle. Immergi un batuffolo di cotone e applicalo su tutta l'area interessata.
Il bicarbonato di sodio ha proprietà antisettiche naturali che possono aiutare a eliminare le infezioni fungine e batteriche. Mescola un cucchiaio di bicarbonato di sodio con un po' d'acqua per formare una pasta densa. Applica la pasta sulle zone interessate e lascia in posa per 5 minuti. Poi risciacqua e applica una crema idratante.
Il miele è un ottimo rimedio per la cheilite angolare grazie alle sue proprietà antimicotiche e antisettiche. Applica il miele sulle zone colpite intorno alla bocca. Lascialo in posa per 15-30 minuti. Risciacqua e tampona la pelle asciutta.
L'olio di jojoba è altamente idratante e può proteggere le labbra dalla secchezza, dalle screpolature e dalle infiammazioni. Applica alcune gocce di olio di jojoba direttamente sulla zona interessata. Lascialo in posa per 20-30 minuti prima di risciacquarlo con acqua.
Lo yogurt è un probiotico utile nel trattamento della cheilite angolare. Lo puoi mangiare, magari a colazione, e usare come trattamento topico. Come si fa? Applicalo agli angoli della bocca, dove si sono formati i taglietti, e lascialo in posa durante la notte.
L‘olio di cocco ha due proprietà significative rispetto al trattamento della cheilite angolare. Prima di tutto, la sua natura antifungina che può combattere la crescita dei funghi sulla bocca e poi la sua natura idratante che previene ulteriori danni alle tue labbra. Tampona l'olio di cocco direttamente sulle zone colpite. Lascialo in posa da 30 a 40 minuti prima di risciacquarlo.
L'aceto di mele esibisce potenti attività antibatteriche e antimicotiche, entrambe ottime per eliminare gli agenti patogeni responsabili della cheilite angolare. Mescolane un cucchiaio in bicchiere di acqua. Immergi un batuffolo di cotone e tamponalo sulle zone interessate. Lascialo in posa per 15-20 minuti.