
Hai presente quando aspetti le ferie per tante settimane e poi quando arrivano non riesci nemmeno a rendertene conto? La tua testa rimane fissa sugli impegni di lavoro e quando finalmente riesci a goderti il relax, è già ora di rientrare. Ma staccare davvero la spina è fondamentale per riposarsi e per ricaricarsi. Ci sono alcuni esercizi di mindfulness che ti possono aiutare. Li suggeriscono gli psicologi di EpiCura, il primo poliambulatorio digitale d'Italia. In tutto sono cinque, vediamoli insieme.
Ogni volta che la tua mente inizia a vagare e approda su pensieri stressanti, riporta gentilmente la tua attenzione verso il respiro. Concentrati sull'aria che entra dalle narici ed esce dalla bocca. L'espirazione, in particolare, dovrà essere più lenta e lunga rispetto all'inspirazione. Focalizzati sulle sensazioni che il tuo corpo sta provando in quel momento, lasciando così andare tensioni e preoccupazioni. Forse non ci riuscirai subito, ma datti tempo: è solo questione di allenamento.
Hai mai provato a liberare la mente dai pensieri? Non ci sarai riuscito, perché non è quello l'obiettivo. Tu produci pensieri ininterrottamente, 24 ore su 24. Puoi decidere però in quale direzione dirigerli. Ad esempio, quando senti che un pensiero negativo è dominante, riporta alla mente un ricordo positivo, sia recente che passato. Così, potrai controbilanciare le emozioni e dare la priorità a quelle positive.
La tua mente è spesso fissa sul preoccupazioni per il futuro o su brutti ricordi del passato? Tieni presente che il primo ancora non lo conosci e il secondo non lo puoi più modificare. Focalizza piuttosto la tua attenzione sul qui e ora, riportando gentilmente l'attenzione sulle esperienze sensoriali che stai vivendo. Un buon esercizio per aiutarti in questo passaggio è quello di osservare 5 oggetti attorno a te, riconoscere almeno 3 odori, toccare 3 cose. Concentrati quindi sui cinque sensi che ti permetteranno di connetterti con il presente.
Organizza delle nuove routines alle quale dedicare almeno 15 minuti di tempo ogni giorno. Scegli delle attività che ti aiutino a rilassarti e a focalizzarti sul respiro: passeggia nel verde, sulla spiaggia, rimani seduto con gli occhi chiusi. Puoi anche compiere qualche esercizio di yoga o di pilates se conosci già queste discipline.
Sii presente. Assapora ogni momento della tua vacanza, dal risveglio ai nuovi suoni o alle abitudini che stai acquisendo. Muoviti più lentamente, in modo meno frenetico, ritagliati una pausa dai ritmi della vita di tutti i giorni. Cerca di controllare lo smartphone il meno possibile. Ascolta il tuo respiro e tutte le sensazioni che ti trasmette il tuo corpo e cerca di capire quando sta davvero bene.