
Che tu sia già un habitué oppure un principiante, saprai che praticare yoga ti consente di ritrovare un equilibrio con te stesso e di riconnetterti con il mondo che ti circonda. Con l'arrivo delle belle giornate, perché non immergersi nella natura e dire Om all'aria aperta? Cogli l'occasione della Giornata internazionale dello yoga, che si celebra il 21 giugno, e lasciati ispirare da queste 5 proposte di luoghi naturali che ti regaleranno creatività e forza in cui praticare yoga sarà un'esperienza ricca di emozioni.
Questa disciplina è nata per essere eseguita all'aria aperta, ed è proprio la natura che sarà fonte di energia per il tuo corpo e la tua anima. Tutti i vantaggi dello yoga saranno così amplificati e riuscirai a ritrovare un'armonia con tutto ciò che ti circonda. Per scegliere il luogo ideale opta per silenzio, ombra e un punto solido e pianeggiante. Ecco qualche suggerimento.
Piccola oasi di montagna nel comune di Nova Levante a 25 km da Bolzano, il lago di Carezza è una delle mete più affascinanti del Trentino Alto Adige. L'acqua cristallina ti affascinerà con i suoi mille colori e il fitto bosco di abeti creerà un'atmosfera suggestiva. Stendi un telo sui prati che circondano il lago e lascia che l'atmosfera magica ti accompagni nelle tue sessioni di meditazione.
Passando ai paesaggi marittimi, la Scala dei Turchi è uno dei luoghi naturalistici più belli d'Italia. La parete rocciosa tipica della zona cade a picco sul mare tra Realmonte e Porto Empedocle in provincia di Agrigento. La roccia crea la visione di una spiaggia bianca e luminosa che puoi apprezzare ancor di più in bassa stagione: in primavera o in autunno, lontano dal boom turistico dell'estate. Il rumore del mare farà da sottofondo per le tue asana.
Riserva naturale calabrese istituita nel 1997, il Parco Nazionale della Sila contiene faggeti e boschi considerati tra i più antichi d'Italia. Dal Monte Botte Donato e dal Monte Nero si scorgono visuali incredibili sui laghi della Sila ad esempio il Lago Cecita, il Lago Arvo o il magnifico Lago di Ariamacina. Trova l'angolo più suggestivo e siediti comodo.
I piccoli borghi e i filari dei vigneti sono uno sfondo perfetto per relax e meditazione. In particolare tra Costigliole d'Asti, Neive e Alba troverai non solo prati e paesaggi meravigliosi, ma anche le caratteristiche Panchine Giganti, opere d'arte installate appositamente in punti strategici per godere della vista spettacolare. Ti basterà solo salirci e rilassarti.
Le rocce di porfido rosso sono il tratto distintivo di Arbatax, in provincia di Nuoro. Le scogliere caratteristiche della costa mostrano il loro colore particolare soprattutto al tramonto, quando la luce soffusa aranciata esalta la tonalità della pietra. Stendi un telo nella zona pianeggiante di fronte alle rocce e ammira i contrasti di colore che si creano tra l'acqua azzurro-cristallina del mare e le rocce rossastre. Praticare yoga in questi paesaggi renderà la disciplina ancora più benefica.