
Perché dovrebbe essere utile fare esercizi di ginnastica per i piedi? Perché spesso questa parte del nostro corpo non è tenuta nella considerazione che meriterebbe. Camminiamo o stiamo in piedi gran parte della giornata, andiamo a correre per tenerci in forma, indossiamo tacchi dodici ore al giorno, senza pensare un solo momento a come stanno i nostri piedi.
Eppure dovrebbero essere mantenuti in salute considerato quanto sono importanti. Per prevenire alcuni disturbi comuni, anche tu, se già non lo fai, dovresti iniziare a eseguire qualche esercizio per avere piedi in formissima. Non è richiesto molto tempo per farli, l'importante è trovare 10 minuti del proprio tempo libero per mettersi seduti, pianta a terra e iniziare a "sentire" i tuoi piedi.
Per rinforzare le caviglie e stimolare tutti i muscoli del piede puoi iniziare a provare a camminare prima sui talloni e poi sulle punte dei piedi, un gesto motorio che solitamente non compiamo, ma che proprio per questo motivo sollecita un po' tutte le parti del piede: pensa che questa parte del corpo è composta da ben 28 ossa e più di 30 articolazioni, legamenti, nervi e vasi sanguigni.
Un altro esercizio per i piedi, che rafforza soprattutto le caviglie, è questo: iniziando sempre a piedi scalzi, con la pianta a terra, ruota entrambi i piedi prima sul lato esterno e poi sul lato interno. Almeno 30 volte per lato. In questo modo le tue caviglie saranno più forti e di conseguenza meno soggette a storte e distorsioni.
Hai mai esercitato le dita dei piedi? È arrivato il momento di farlo. Solleva e abbassa ripetutamente tutte e dieci le dita dei piedi. All'inizio ti sembrerà un po' insolito, ma facendo pratica dovresti riuscire a far salire il tuo dito mignolo almeno quanto l’alluce. Questo esercizio è utilissimo per rafforzare i muscoli anteriori della gamba inferiore (tibia), i muscoli dorsali del piede (lombricali), e naturalmente, anche le dita dei piedi.
Procurato una piccola pallina, quella da ping-pong per esempio, va benissimo. Seduto su una sedia, con la schiena dritta, appoggia la pallina sotto il piede e, mantenendo la pianta a contatto con il pavimento, massaggiala dall’alluce al tallone per alcuni minuti. Ripeti l’operazione prima con il piede destro, e poi con il sinistro.
Per questo esercizio devi trovare dieci oggetti di piccole dimensioni: una biglia, una matita, un pezzo di tessuto, una moneta, e così via. Posiziona gli oggetti che hai recuperato sul pavimento. A piedi scalzi, prova ad afferrare ogni oggetto avvolgendolo con le dita dei piedi per poi lasciarlo cadere in un contenitore.