
Non è solo un'efficace modalità di conservazione, ma anche una gustosa ricetta da provare a fare a casa. Parliamo dei fichi secchi homemade, una ricetta che non richiede conservanti, ma solo un buon forno funzionante o, meglio ancora, un moderno essiccatore.
Una volta ben asciutti e naturalmente secchi i fichi possono essere conservati in barattoli di vetro con chiusura ermetica o nei comuni sacchetti per la conservazione degli alimenti con chiusura a zip. In questo modo i fichi secchi si conservano in frigorifero anche alcuni mesi e, se messi sottovuoto, possono essere conservati fino a un anno.
Tempo di preparazione: 10 minuti + 15 di cottura (36 ore se usi solo il forno)
Per iniziare prendi i fichi e puliscili bene con un canovaccio da cucina asciutto. Tagliali poi a metà facendo attenzione a non staccare completamente le due metà, poi appoggiali su un vassoio. Coprili con un altro canovaccio pulito e lasciali al sole tutto il giorno, avendo cura di girarli almeno due o tre volte nell'arco della giornata.
A fine giornata riporta i fichi in casa e al mattino successivo mettili di nuovo al sole. Questa operazione è da ripetere almeno due o tre giorni. Quando i fichi saranno finalmente secchi, puoi farcire ogni coppia con una mandorla, chiuderli e sistemarli uno ad uno su una teglia foderata con carta da forno. A questo punto, metti i fichi nel forno già scaldato alla temperatura di 180°C per circa 15 minuti. Infine, sforna i fichi, lasciali raffreddare e conservali in un contenitore a chiusura ermetica.
Se vuoi utilizzare solo il forno
Se non puoi contare su un buon clima e almeno due o tre giorni di sole, puoi preparare i fichi secchi passandoli direttamente nel forno. innanzitutto, fai un taglio leggero sulla parte bassa dei fichi per poter inserire al loro interno una mandorla. Successivamente metti i fichi su una teglia.
Spennella poi i fichi in superficie con mezzo bicchiere di acqua a cui avrai anche aggiunto un pizzico di sale. Inforna a una temperatura tra 60°C e 90°C e fai cuocere per circa 36 ore tenendo il forno leggermente socchiuso. Trascorso il tempo necessario per la cottura, lascia raffreddare completamente i fichi a temperatura ambiente e poi riponili in un contenitore a chiusura ermetica.
Se vuoi utilizzare l'essiccatore
Un metodo ancora più moderno è utilizzare l'essiccatore, così da evitare 36 ore di lenta cottura in forno. In questo caso dovrai solo pulire bene i fichi e, senza inserire le mandorle, metterli su un vassoio dell’essiccatore.
Aziona l'essiccatore a 50°C e lascia essiccare per un tempo variabile da 24 a 30 ore. Trascorso il tempo, controlla che i fichi siano ben essiccati e, se necessario, lasciali nell’essiccatore un po' più a lungo.