
Arimidex contiene una sostanza denominata anastrozolo, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati “inibitori dell’aromatasi”. Arimidex è usato per il trattamento del cancro al seno nelle donne in post menopausa.
Arimidex agisce riducendo la quantità degli ormoni denominati estrogeni prodotta dall'organismo. Ciò avviene bloccando una sostanza naturale (enzima) del suo organismo, denominata “aromatasi”.
Non prenda Arimidex:
Non prenda Arimidex se rientra in uno dei casi sopra riportati. In caso di dubbio, consulti il medico o il farmacista prima di prendere Arimidex.
Si rivolga al medico, o al farmacista o all’infermiere prima di prendere Arimidex:
Se non è sicura di rientrare in uno dei casi sopra riportati, consulti il medico o il farmacista prima di prendere Arimidex.
In caso di ricovero ospedaliero, informi il personale medico che sta assumendo Arimidex.
L'uso del farmaco senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test antidoping.
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo o ha recentemente assunto qualsiasi altro medicinale. Questi includono i medicinali che lei può acquistare senza prescrizione medica e i rimedi erboristici. Infatti, Arimidex può influire sulla modalità d’azione di alcuni medicinali e alcuni medicinali possono avere un effetto su Arimidex.
Non prenda Arimidex se sta già assumendo uno dei seguenti medicinali:
Se rientra in uno di questi casi, chieda consiglio al medico o al farmacista.
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo quanto segue:
Non prenda Arimidex se è in stato di gravidanza o se sta allattando al seno. Interrompa Arimidex se ha iniziato una gravidanza e parli con il suo medico.
Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
È improbabile che Arimidex influisca sulla capacità di guidare veicoli o di usare strumenti o macchinari.
Tuttavia, alcune persone possono occasionalmente avvertire debolezza o sonnolenza durante l’assunzione di Arimidex. Se ciò si verifica, chieda consiglio al medico o al farmacista.
Arimidex contiene lattosio, un tipo di zucchero. Se il suo medico le ha detto che ha un’intolleranza ad alcuni zuccheri, consulti il medico prima di prendere questo medicinale.
Prenda Arimidex seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
La dose raccomandata è una compressa una volta al giorno.
Cerchi di prendere la compressa ogni giorno alla stessa ora.
Ingerisca la compressa intera con un sorso d’acqua.
Non ha importanza se assume Arimidex prima, con o dopo i pasti.
Continui a prendere Arimidex per tutto il periodo indicato dal medico o dal farmacista. È un trattamento a lungo termine e potrebbe essere necessario assumerlo per diversi anni. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Arimidex non deve essere somministrato nei bambini e negli adolescenti.
Se prende più Arimidex di quanto deve, informi immediatamente il medico.
Se dimentica di prendere una dose, prenda la dose successiva come al solito. Non prenda una dose doppia (due dosi contemporaneamente) per compensare la dimenticanza della dose.
Non interrompa l’assunzione delle compresse se non dietro istruzioni del medico.
Se ha qualsiasi altro dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico, o al farmacista o all’infermiere.
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Interrompa l’assunzione di Arimidex e richieda un trattamento medico urgente, se si manifesta qualsiasi dei seguenti effetti indesiderati gravi ma molto rari:
Effetti indesiderati molto comuni (riguardano più di 1 persona su 10)
Effetti indesiderati comuni (riguardano da 1 a 10 persone su 100)
Effetti indesiderati non comuni (riguardano da 1 a 10 persone su 1.000)
Effetti indesiderati rari (riguardano da 1 a 10 persone su 10.000)
Effetti sulle ossa
Arimidex riduce la quantità degli ormoni denominati estrogeni, presenti nell'organismo. Ciò può ridurre il contenuto minerale delle ossa; pertanto, le ossa possono essere meno forti e più soggette a fratture. Il suo medico controllerà questi rischi in accordo alle linee guida di trattamento per la gestione della salute dell’osso nelle donne in menopausa. Si consulti con il suo medico circa questi rischi e le opzioni di trattamento.
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio, informi il medico o il farmacista.
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-unasospetta-reazione-avversa. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Non conservare a temperatura superiore a 30 °C.
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Conservi le compresse in un luogo sicuro in cui i bambini non possano vederle o raggiungerle. Le compresse possono essere pericolose per loro.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sull’astuccio e sul blister dopo “Scad”. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno del mese.
Conservi le compresse nella confezione originale.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Il principio attivo è anastrozolo. Ogni compressa rivestita con film contiene 1 mg di anastrozolo.
Gli altri componenti sono: lattosio monoidrato, povidone, sodio amido glicolato, magnesio stearato, ipromellosa, macrogol 300 e titanio diossido.
Le compresse rivestite con film sono di colore bianco, rotonde, biconvesse, di circa 6,1 mm contrassegnate con una “A” su un lato e “Adx1” sull’altro lato.
Arimidex è fornito in blister da 20, 28, 30, 84, 98, 100 e 300 compresse.
Fonte| Foglietto illustrativo Aifa aggiornato al 27-11-2020
DISCLAIMER: Le informazioni contenute in questo articolo possono non corrispondere all'ultimo aggiornamento del foglietto illustrativo. Per consultare l'ultima versione puoi visitare il sito dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Per capire meglio come si legge il foglietto illustrativo di un farmaco, qui puoi trovare la guida della farmacista.