
Dolce come la vaniglia, soffice come il gelato. Se hai un figlio reticente ad assaggiare qualsiasi tipo di frutta, con questo frutto tropicale avrai le tue soddisfazioni. Sì, perché la Blue Java Banana ha un sapore dolcissimo, molto simile alla vaniglia, e la consistenza di un gelato.
Il nome si deve alla sua buccia che, nel momento in cui la banana è ancora acerba, prende una tonalità tendente al verde blu, per poi diventare gradualmente giallo pallido quando il frutto ha raggiunto la sua maturazione. La polpa di questo frutto esotico rimane bianca e può essere consumata sia cruda che cotta. Le foglie della pianta invece, sono estremamente grandi, tanto da essere utilizzate in cucina come piatti o vassoi improvvisati per servire le pietanze.
La Blue Java Banana è prevalentemente diffusa nel Centro America, in particolare alle Hawaii, nell’arcipelago delle Filippine e nelle isole Fiji, nel sud dell’oceano Pacifico. Il suo enorme albero, che raggiunge un’altezza tra i 4 e i 5 metri, è in grado di resistere anche alle basse temperature, ma necessita costantemente luce nelle ore diurne, per questo motivo viene coltivato esclusivamente nell’area equatoriale.
Ora che non vedi l’ora di assaggiare questo frutto soprannominato “banana gelato” per il suo sapore unico, devo darti una brutta notizia. In Italia non si trova. Ma nulla è perduto. Non sia mai detto che prima o poi non vedremo la Blue Java Banana fare capolino tra un cesto di avocado e uno di mango e papaya. Sono certa che non si dovrà aspettare molto per poterla servire sotto forma di frappé, frullato e in aggiunta a qualche morbido pancake per colazione.