
Le caramelle alla frutta sono uno spezzafame delizioso a tutte le età. Tuttavia, se ti è capitato di leggere le etichette, potresti rimanere esterrefatto perché contengono dosi massicce di zuccheri, coloranti, aromi artificiali e sciroppo di mais. Insomma, la frutta è giusto nel nome ma il contenuto è pressoché vicino allo zero. Ecco quindi una ricetta per provare a farle tu. Attenzione, è una versione più salutare di quelle che puoi trovare nella maggior parte dei supermercati, ma devi comunque mangiarne con moderazione.
Lava le fragole e frullale fino a ottenere una purea. Poi aggiungi il succo di limone, la stevia e il colorante naturale. A questo punto devi filtrare il composto con un colino a maglia sottile, al fine di trattenere tutti i semi e i piccoli residui di fragola. Metti il liquido in una teglia antiaderente e aggiungi la gelatina. Mescola e schiaccia eventuali grumi, ma non preoccuparti per quelli piccoli, si dissolveranno.
A questo punto accendi sotto il tegame il fuoco medio-alto e mescola di tanto in tanto, fino a quando non inizia a bollire. Quando non riesci più a girare la spatola, tieni il composto sul fuoco medio per 30 secondi e poi spegni. Lascia riposare per alcuni minuti in modo che la schiuma abbia la possibilità di dissolversi. Adesso raccogli con cura la miscela negli stampini in silicone che preferisci e mettili in frigorifero finché le caramelle non si sono solidificate. Conservale in un contenitore ermeticamente, ben chiuso, in frigorifero.
Versa il succo di frutta in una piccola casseruola e aggiungi gelatina in polvere nel liquido. Lascia riposare per qualche minuto, finché non diventerà grumoso. Riscalda la miscela a fuoco medio fino a quando la gelatina è completamente sciolta. Non far bollire! Saprai che è pronto quando la miscela non avrà più una consistenza granulosa. Spegni il fuoco e incorpora il miele. Versa il composto in stampini di silicone e metti in frigo per 2-3 ore per far raffreddare.