
Cefamezin contiene il principio attivo cefazolina. La cefazolina è un antibiotico che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati cefalosporine ed agisce contro le infezioni che possono colpire diverse parti dell’organismo. La cefazolina uccide i batteri sensibili responsabili delle infezioni.
Cefamezin è utilizzato negli adulti e nei bambini per il trattamento di:
Cefamezin è utilizzato negli adulti e nei bambini per prevenire e per trattare:
Non usi Cefamezin:
Si rivolga al medico, al medico che ha in cura il suo bambino, al farmacista o all’infermiere prima di usare Cefamezin.
Faccia particolare attenzione e informi il medico se lei o il suo bambino:
Informi il medico o il farmacista se state assumendo, avete recentemente assunto o potreste assumere qualsiasi altro medicinale.
In particolare informi il medico se state assumendo:
L'uso contemporaneo di medicinali che favoriscono il rallentamento del passaggio delle feci nell’intestino (stasi fecale) deve essere assolutamente evitato.
Cefamezin può alterare il risultato di alcuni esami di laboratorio. Informi il medico e il personale del laboratorio se lei o il suo bambino siete in trattamento con questo medicinale. Cefamezin può alterare i valori del test di Coombs (test di laboratorio utilizzato per rivelare la presenza di malattie autoimmuni). L’alterazione dei risultati del test di Coombs può verificarsi anche nel suo bambino se lei è stata trattata con Cefamezin prima del parto.
Inoltre, la somministrazione di Cefamezin può alterare i risultati di un esame di laboratorio per la misurazione della presenza di zuccheri nelle urine (glicosuria), perché questo medicinale può interferire con alcune tecniche di laboratorio.
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
Durante la gravidanza Cefamezin deve essere somministrato solo in casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Questo medicinale è presente in concentrazioni bassissime nel latte materno; presti comunque cautela durante il periodo di allattamento.
Non è noto se Cefamezin alteri la capacità di guidare veicoli o utilizzare macchinari.
Cefamezin contiene sodio
Cefamezin 250 mg/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per flaconcino, cioè è praticamente “senza sodio”.
Cefamezin 500 mg/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare contiene 1,1 mmol (o 25,3 mg) di sodio per flaconcino. Da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio Cefamezin 1000 mg/4 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare e Cefamezin 1000 mg/10 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso endovenoso contengono 2,2 mmol (o 50,6 mg) di sodio per flaconcino.
Da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico, del medico che ha in cura il suo bambino, del farmacista o dell’infermiere.
La dose giornaliera raccomandata negli adulti varia da 1 a 3 grammi, suddivisi in 2 dosi (somministrare ogni 12 ore).
La dose giornaliera raccomandata nei bambini varia da 20 a 50 mg per kg di peso corporeo, suddivisi in 2 dosi (somministrare ogni 12 ore).
La dose giornaliera raccomandata negli adulti varia da 4 a 12 grammi, suddivisi in 3 dosi (somministrare ogni 8 ore).
La dose giornaliera raccomandata nei bambini è di 100 mg per kg di peso corporeo, suddivisi in 3 dosi (somministrare ogni 8 ore).
Se lei o il suo bambino avete problemi ai reni (insufficienza renale), il medico vi prescriverà dosi inferiori di Cefamezin e somministrazioni meno frequenti del normale.
Cefamezin può essere somministrato per via intramuscolare o per via endovenosa.
Cefamezin 250 mg/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile, Cefamezin 500 mg/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile e Cefamezin 1000 mg/4 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile possono essere somministrati esclusivamente per iniezione in un muscolo (via intramuscolare). La fiala solvente inclusa nella confezione contiene lidocaina, un anestetico locale, per alleviare il dolore durante l’iniezione.
Aspiri con una siringa il liquido contenuto nella fiala solvente e la inietti nel flaconcino contenente la polvere. Agiti bene il flaconcino fino a completa dissoluzione della polvere.
Inietti Cefamezin in profondità nello spessore di un gluteo o della zona anteriore di una coscia. In caso di trattamento insieme a un altro antibiotico per via intramuscolare, non somministri Cefamezin nella stessa siringa.
Cefamezin 1000 mg/10 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile deve essere somministrato solo per iniezione in una vena (via endovenosa).
Ricostituisca la polvere con il solvente contenuto nella fiala inclusa nella confezione o con ogni altra soluzione compatibile (vedere paragrafo “Le informazioni seguenti sono destinate esclusivamente ai medici o agli operatori sanitari”).
Lasci riposare fino a completa dissoluzione.
Cefamezin può essere somministrato in una vena lentamente (infusione di 10 ml in circa 3-5 minuti) in modo continuo oppure intermittente.
Per l’apertura tenga la fiala verticalmente.
Spinga all’indietro la parte superiore della fiala.
È importante che lei o il suo bambino non usiate mai più medicinale di quello prescritto. Tuttavia, ad oggi non sono noti effetti indesiderati causati da dosi eccessive di Cefamezin.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico, al medico che ha in cura il suo bambino o al farmacista.
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Interrompa immediatamente l’uso di Cefamezin se lei o il suo bambino manifestate uno dei seguenti effetti indesiderati perché possono essere gravi:
Si rivolga al medico se lei o il suo bambino manifestate uno dei seguenti effetti indesiderati:
Le reazioni di ipersensibilità si possono verificano soprattutto nei pazienti che hanno già manifestato reazioni allergiche in passato, in particolare alla penicillina.
Questi effetti indesiderati richiedono l’adozione delle necessarie misure terapeutiche e l’attenta considerazione del medico che, se del caso, deciderà sull’opportunità di interrompere il trattamento.
Se lei o il suo bambino manifestate un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola, sul flaconcino e sulla fiala dopo "Scad.". La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Conservare nella confezione originale.
Dopo la preparazione, la soluzione è stabile per 24 ore a temperatura ambiente e per 96 ore se conservata in frigorifero (5°C).
Nelle soluzioni preparate si può formare un deposito cristallino. Per riottenere la soluzione limpida riscaldare la fiala nella mano o in acqua tiepida.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Il principio attivo è cefazolina (come cefazolina sodica).
Cefamezin 250 mg/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare
Ogni flaconcino di polvere contiene 262 mg di cefazolina sodica (corrispondenti a 250 mg di cefazolina).
La fiala solvente contiene lidocaina cloridrato e acqua per preparazioni iniettabili.
Cefamezin 500 mg/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare
Ogni flaconcino di polvere contiene 524 mg di cefazolina sodica (corrispondenti a 500 mg di cefazolina).
La fiala solvente contiene lidocaina cloridrato e acqua per preparazioni iniettabili.
Cefamezin 1000 mg/4 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare
Ogni flaconcino di polvere contiene 1048 mg di cefazolina sodica (corrispondenti a 1000 mg di cefazolina).
La fiala solvente contiene lidocaina cloridrato e acqua per preparazioni iniettabili.
Cefamezin 1000 mg/10 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per usoendovenoso
Ogni flaconcino di polvere contiene 1048 mg di cefazolina sodica (corrispondenti a 1000 mg di cefazolina).
La fiala solvente contiene acqua per preparazioni iniettabili.
Dopo ricostituzione, la soluzione è di aspetto limpido, da incolore a giallo chiaro.
Cefamezin 250 mg/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare
Ogni confezione contiene 1 flaconcino in vetro con chiusura in gomma/alluminio contenente la polvere + 1 fiala di vetro contenente 2 ml di solvente.
Cefamezin 500 mg/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare
Ogni confezione contiene 1 flaconcino in vetro con chiusura in gomma/alluminio contenente la polvere + 1 fiala di vetro contenente 2 ml di solvente.
Cefamezin 1000 mg/4 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare
Ogni confezione contiene 1 flaconcino in vetro con chiusura in gomma/alluminio contenente la polvere + 1 fiala di vetro contenente 4 ml di solvente.
Cefamezin 1000 mg/10 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per usoendovenoso
Ogni confezione contiene 1 flaconcino in vetro con chiusura in gomma/alluminio contenente la polvere + 1 fiala di vetro contenente 10 ml di solvente.
Fonte| Foglietto illustrativo Aifa aggiornato al 13-06-2017
DISCLAIMER: Le informazioni contenute in questo articolo possono non corrispondere all'ultimo aggiornamento del foglietto illustrativo. Per consultare l'ultima versione puoi visitare il sito dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Per capire meglio come si legge il foglietto illustrativo di un farmaco, qui puoi trovare la guida della farmacista.