
Ti sei mai svegliato con delle macchie rosse sulla pelle dopo una notte in hotel? Potresti pensare che siano punture di zanzara, ma se non scompaiono durante il giorno, c'è la possibilità che si tratti di punture di cimici da letto. Le cimici da letto sono piccoli insetti che tendono a nutrirsi di sangue umano e animale. Il tuo materasso (e soprattutto quello degli alberghi) è uno dei loro posti preferiti in cui soggiornare poiché dà loro un facile accesso alla pelle di chi ci dorme.
Quando si viene morsi da una cimice dei letti, è necessario prima lavare bene la zona con acqua e sapone antisettico, e poi seguire alcuni rimedi naturali per ridurre il prurito e prevenire eventuali infezioni:
La cannella ha proprietà antinfiammatorie, il miele aiuta a idratare la pelle. Quando li mescoli insieme, ottieni un ottimo rimedio per i morsi delle cimici dei letti, riducendo la possibilità di un'infezione o una ferita. Mescola due-tre cucchiai di cannella in polvere e qualche goccia di miele per formare una pasta liscia. Applicala e lasciala asciugare prima del lavaggio. Ripeti il processo ogni tre-quattro ore.
Il mentolo contenuto nel dentifricio pare essere un buon rimedio contro il prurito. Applica una quantità generosa sulla morsicata per lenire la sensazione di bruciore e alleviare il prurito.
L’amamelide fornisce un lieve effetto anestetico che aiuta a calmare il prurito causato dai morsi. È adatta anche ai bambini. Devi tamponare sulla morsicata la tintura con un batuffolo di cotone.
Puoi scegliere se acquistare un gel o se applicare direttamente le foglie (che devono essere sfilettate) sulla puntura. I principi attivi e gli amminoacidi presenti nell'aloe vera aiutano ad alleviare le sensazioni di prurito e bruciore.
Il limone ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. È anche un astringente naturale. Il succo può dunque aiutare a seccare le eruzioni cutanee e a calmare il prurito riducendo il rossore e il gonfiore.
Il ghiaccio è un ottimo rimedio su qualsiasi puntura, anche quella della cimice da letto. È noto per la sua capacità di intorpidire le terminazioni nervose che possono aiutare ad alleviare la sensazione di prurito da morso riducendo il gonfiore e l'infiammazione. Applicalo nella zona interessata per 10-15 minuti.
La farina d'avena è famosa per le sue proprietà lenitive sulla pelle. In effetti, è comunemente usato per condizioni come psoriasi, eczema ed eruzioni cutanee generali, nonché per trattare una varietà di punture di insetti. Oltre ad essere lenitiva, la farina d'avena è anche antinfiammatoria perché contiene gli avenantramidi che riducono il rossore e il gonfiore del sito. Puoi creare una pasta con un po’ d’acqua e applicarla sulla puntura, altrimenti potresti immergerti in una vasca per circa 30 minuti sciogliendo la farina nell’acqua.
Il cetriolo è famoso soprattutto per essere ricco d’acqua e per aiutare a drenare i ristagni linfatici. È noto però anche per essere lenitivo per molte condizioni cutanee. È antinfiammatorio e contiene elevate quantità di acido caffeico e vitamina C. Oltre a queste proprietà, il cetriolo è anche rinfrescante e può contribuire a un immediato senso di sollievo. Dovresti refrigerarlo, affettarlo e applicare le fettine sulle punture per almeno 15 minuti.
Prepara una pasta con bicarbonato di sodio e acqua e applicala direttamente sulla pelle. Lascia asciugare prima di strofinare con un batuffolo di cotone.
Il sale è un antibatterico naturale e aiuta a curare le eruzioni cutanee e le infiammazioni causate dalle punture delle cimici dei letti. Strofinare un po' di sale cristallino sulla zona interessata e potrai apprezzare un rapido sollievo dal dolore. Ripeti l’operazione tre volte al giorno.