
Le mani gonfie sono quasi sempre un problema di circolazione, proprio come succede ai piedi e alle caviglie. Talvolta, possono nascondere un’infiammazione delle articolazioni o una lesione, per esempio una tendinite. Che cosa devi fare? Chiedere il parere di un medico è sempre la scelta più saggia. Intanto puoi prenderti cura delle tue mani con una serie di accorgimenti e rimedi naturali.
Se il gonfiore si verifica durante un'attività, per esempio dopo aver lavorato molto al computer o aver giocato a tennis, il suggerimento è quello di riposare e magari mettere un po’ di ghiaccio, se hai una zona dolente.
Gli esercizi di stretching e di forza che muovono i muscoli della mano e del polso possono aiutare a migliorare la circolazione. Anche massaggiare la mano può fare molto bene. Se non riesci da solo, fatti aiutare da qualcuno che hai in casa. Il massaggio dovrebbe partire delle dita e risalire lungo il posso.
La compressione del polso e della mano con una benda elastica o un guanto può impedire l'accumulo di liquido nell'area interessata. Esistono speciali guanti compressivi senza dita, che funzionano esattamente come le calze. Ricordati che devono essere aderenti ma non troppo stretti da compromettere la circolazione alle dita.
Se il gonfiore è causato da un problema patologico, come potrebbe essere la gotta o la pressione alta, devi evitare il sale, limitare la carne rossa, gli insaccati e l’alcol. Inoltre, devi bere molta acqua.
I semi di lino sono un rimedio efficace per l'edema. La proprietà antinfiammatoria dei semi di lino può aiutare a ridurre il gonfiore. Come si usano? Aggiungi 1 cucchiaino di semi di lino macinati a un bicchiere di acqua tiepida. Bevi questo liquido due volte al giorno.
Uno dei migliori rimedi erboristici per il gonfiore sono i semi di coriandolo, che migliorano la circolazione. Metti 3 cucchiai di semi di coriandolo in 1 tazza d'acqua. Porta a ebollizione, finché l'acqua non si riduce della metà. Filtra e lasciala raffreddare. Bevilo 2 volte al giorno fino alla scomparsa dei sintomi.
Il tarassaco agisce come diuretico naturale e quindi favorisce il drenaggio dei liquidi. Contiene anche potassio, che aiuta a bilanciare il sodio nel corpo, soprattutto se in eccesso. Mescola 1 cucchiaino di foglie di tarassaco fresche o essiccate in una tazza di acqua calda. Copri e lascia in infusione per 5 o 7 minuti, poi filtra. Bevi 2 o 3 tazze di tè al dente di leone ogni giorno. Evita il dente di leone se hai problemi alla cistifellea.