
Difficile resistere al burro di arachidi, soprattutto se fatto in casa. Lo puoi spalmare sul pane, mangiare con il cucchiaino e aggiungere anche ai tuoi dolci. Devi solo fare un po’ di attenzione, perché le famose noccioline sono estremamente caloriche. Qual è la buona notizia? Fare il burro in casa è facile, hai bisogno solamente di un buon mixer e di un po’ di tempo a disposizione, perché per trasformarsi in crema le arachidi impiegano diverse fasi di lavorazione.
Puoi tostare per prima cosa le arachidi mettendole su una teglia ricoperta di carta e poi in forno per circa 10 minuti a 200 gradi. Puoi saltare questo passaggio se hai acquistato noccioline pre-tostate.
Ora prendi le tue arachidi e mettile in un robot da cucina. Frullale fino a quando non si saranno ridotte in una polvere molto sottile. Il consiglio è quello di far funzionare il mixer per almeno un minuto ininterrottamente. Fermati e raschia i lati e il fondo della ciotola. A questo punto il burro di arachidi apparirà granuloso e asciutto, quasi come un cous-cous.
Fai ripartire nuovamente il mixer per un altro minuto. Controlla la consistenza e ripeti tutto fino ad ottenere una pasta morbida, lucida e molto densa. Quando ti sembra di aver raggiunto il risultato, è ora di inserire gli altri ingredienti: il sale, l'olio, il dolcificante e qualsiasi altro extra. Fai ripartire il frullatore per altri due minuti.
Infine lavoralo con una spatola e assaggialo. Come ti sembra? Nel caso di bisogno, correggi aggiungendo sale, cacao o ciò che più è di tuo gusto. Trasferisci il burro di arachidi in un contenitore. E conservalo in frigorifero. Dura un paio di settimane.
Esistono numerose varianti del burro di arachidi e le puoi preparare facilmente tutte a casa.