
Come ti piace l'avocado? Maturo, e quindi più morbido, o acerbo, da tagliare a cubetti sodi per il tuo sandwich? In ogni caso, l'avocado è un frutto tropicale insidioso da conservare, proprio perché a volte risulta troppo duro e a volte matura troppo in fretta. L'equilibrio della conservazione, quindi, è delicato, ma qui troverai tutte le semplici regole per conservare l'avocado nella maniera corretta e sicura, evitando che rimanga acerbo troppo a lungo o che si annerisca troppo in fretta.
Ecco tutto ciò che evi sapere sull'avocado e sulla sua conservazione.
La scelta se conservare l'avocado in frigorifero o nella fruttiera fuori dal frigo dipende da come ami mangiare l'avocado: se quando l'hai acquistato era duro (e quindi non ancora maturo) e lo preferisci più morbido (magari per fare della guacamole), ti converrà tenerlo fuori dal frigo per accelerare la maturazione (raggiungerà una consistenza morbida nel giro di pochi giorni). Se invece lo preferisci duro, tienilo al freddo per aumentare i giorni di durezza.
Idem se l'avocado appena acquistato è già maturo e morbido: tienilo in frigorifero per evitare che marcisca troppo in fretta. Nel giro di un paio di giorni, infatti, dovrai mangiarlo per evitarne l'annerimento.
Oltre a lasciarlo fuori dal frigorifero, puoi fare maturare più in fretta un avocado acerbo tenendolo in un sacchetto di carta pulito e chiuso: grazie ai gas rilasciati, il frutto maturerà più in fretta ammorbidendosi.
Se hai tagliato l'avocado e ne hai utilizzato solo a metà, la metà rimasta intatta dovrà essere conservata in frigorifero. Puoi lasciare il nocciolo: contribuirà a limitare l'annerimento della polpa perché la proteggerà dall'esposizione all'aria. Inserisci quindi l'avocado in un sacchetto richiudibile (togliendo l'aria) o in un foglio di carta cerata riutilizzabile e conservalo per un giorno nel frigorifero.
Se hai deciso di preparare, con il tuo avocado, la salsa messicana guacamole (frullando un avocado maturo con il succo di mezzo limone e mezza cipolla rossa), puoi conservarlo in questa maniera: tienilo in frigorifero in una ciotola coperta da pellicola per al massimo un giorno o due.