
La nuova frontiera del fitness per questa estate? Allenarsi sott’acqua. Lo abbiamo visto anche in occasione dell'ultima edizione del RiminiWellness: dopo aver immerso nell’acqua della piscina ogni attrezzo e strumento possibile per fare esercizi fisici, dalla bicicletta per l’hydrobike ai pesi per potenziare gli effetti dell’acquagym, ora tocca a te, immergerti completamente dalla testa ai piedi, per fare esercizi sott’acqua.
L’idea è di Matt Cunningham, personal trainer presso le palestre del gruppo Bulgari Hotel, il Workshop Gymnasium, che recentemente ha pubblicato su Instagram un video che lo vede allenarsi in una piscina di Cannes, in Francia. Il personal trainer cammina sul fondo della vasca tenendo in mano due ghire, dei pesi dotati di una maniglia per poterli afferrare e spostare con le mani.
Secondo Cunningham la resistenza e la compressione dell’acqua sono uno strumento in più per migliorare il proprio allenamento, con comprovati effetti positivi sulla flessibilità, la resistenza e la forza muscolare di chi compie esercizi in immersione.
L’acqua, infatti, è 800 volte più densa dell’aria. Per questo motivo il corpo deve lavorare molto di più per superare la forza di resistenza di questo elemento. Sempre secondo Cunningham, infatti, “fare attività fisica sott’acqua ci fornisce nuovi stimoli per il corpo e la mente, rendendoci più resilienti e versatili durante l’esercizio”.
Quello che di sicuro non può mancare è il fiato.
Non gli si può fare torto, d'altronde. Si sa che l'acqua permette di non esercitare troppa pressione sulle articolazioni e, per questa ragione, allenarsi in acqua è la migliore soluzione per chi soffre di patologie dell'apparato scheletrico, per chi è in sovrappeso o per chi ha una certa età. Oltretutto in acqua si riduce automaticamente il rischio di traumi come per esempio i frequenti strappi muscolari.
Grazie poi alla resistenza esercitata dall’acqua l’allenamento risulta più efficace, perché aumenta lo sforzo muscolare, incrementando l’efficacia dell’esercizio rispetto all’esecuzione a terra.
L'allenamento in acqua migliora il sistema cardiovascolare. Non solo viene riattivata la circolazione, ma viene rinforzato anche il muscolo cardiaco, costretto a pompare più sangue in una condizione di allenamento completamente nuova e piuttosto impegnativa.