
I fiori di zucca (detti anche fiori di zucchina) sono la protuberanza florescente che spunta dalle zucchine. Da maggio a settembre, quindi, è una verdura di stagione. Molti trovano i fiori di zucca ancor più gustosi delle zucchine: spesso li si cucina fritti o in padella e sono quindi davvero saporiti e appaganti! Pesanti, certo, ma molto golosi.
Puoi acquistarli direttamente al mercato oppure staccarli delicatamente dalle zucchine del tuo orto: in ogni caso devi sapere che i fiori di zucca sono davvero delicati e di conseguenza propensi ad appassire presto. Sono, infatti, esattamente dei fiori proprio come suggerisce il nome!
Ecco quindi i metodi più validi per conservarli al meglio, sia nei giorni successivi alla coltura o all'acquisto, sia in vista dell'inverno.
I fiori di zucca appena raccolti o comprati si conservano in frigorifero ben asciutti per poco tempo. Puoi tenerli nel cassetto delle verdure al massimo per un paio di giorni, dopodiché è utile che tu li consumi. In alternativa, puoi conservarli più a lungo in questa maniera.
Come sempre, il freezer può venirti in aiuto quando si tratta di conservare più a lungo frutta, verdura, carne e pesce freschi. Nel caso dei fiori di zucca, puoi lavarli e prepararli secondo la ricetta che pensi di utilizzare, quindi riporli nel congelatore.
Se, ad esempio, li vorrai friggere, puoi preparare la pastella e avvolgerli in essa, disponendoli poi in un recipiente ermetico ben distanziati e mettendolo in freezer. Lo stesso puoi farlo con i fiori di zucca ripieni: riempili, e invece di cucinarli subito chiudili in un sacchetto da riporre nel congelatore. Si conserveranno per circa 3-4 mesi.
L'altro metodo di conservazione più gettonato è fare i fiori di zucca essiccati. Togliendo loro l'acqua, li potrai conservare molto più a lungo. Per farlo, lava bene i fiori di zucchina, quindi mettili nell'essiccatore seguendo le regole. In alternativa puoi farli anche al forno: disponili su una teglia coperta da carta forno, ben distanziati, quindi cuocili lentamente per circa sette ore a 40 gradi, con lo sportello leggermente aperto (controllando sempre che non si brucino).
In questo modo, i fiori resteranno croccanti e secchi per qualche giorno (fino a una settimana se riposti in un contenitore ermetico).