
Li chiami fiori di zucca o fiori di zucchina? Sciurilli o fiurilli? Il succo non cambia: i fiori di zucca che crescono all'estremità delle zucchine sono davvero deliziosi e ci puoi fare un risotto buonissimo oppure friggerli in pastella per una ricetta più sfiziosa. Ma sai come pulirli?
Una volta portati a casa dal mercato (oppure quando li hai raccolti nel tuo orto!) è bene pulirli in questa maniera prima di procedere con la ricetta che hai in mente.
Non tutti i fiori di zucca sono buoni. Sì, sono tutti commestibili, ma essendo parecchio delicati prima di tutto è bene che tu faccia una cernita. Osserva quelli che hai raccolto o comprato e tieni solo quelli integri, con le punte non rovinate e senza ammaccature di alcun genere.
Ora puoi procedere con la pulizia dei fiurilli o fiori di zucchina, staccando come prima cosa l'escrescenza alla base tagliandola con un coltellino affilato, senza schiacciare il fiore.
Prendi poi uno ad uno i fiori di zucca, aprili con delicatezza e stacca il pistillo centrale (sempre con il coltellino).
Passali quindi sotto acqua fresca corrente (con getto debole per non ammaccarli)
Appoggia accanto al lavabo un canovaccio pulito e appoggia i fiori di zucca lavati su di esso, coprendoli poi con un altro lembo e tamponandoli per asciugare dall'acqua.
Ora sono pronti e puoi prepararli in pastella, nel risotto o al forno a seconda dei tuoi gusti!
In realtà è difficile parlare di conservazione con i fiori di zucchina. Si tratta infatti di un ortaggio estremamente delicato (come si può intuire anche solo toccandoli!) e va quindi consumato immediatamente o nel giorno successivo alla raccolta o all'acquisto.