
La gola secca è uno dei disturbi più frequenti nella stagione secca. Spesso la faringite e la laringite si manifestano inizialmente con questo sintomo, accompagnato da pizzicore, la percezione di una fastidiosa piumetta proprio in gola e la voglia di schiarirsi costantemente la voce. Potrebbe essere anche semplicemente causata da un ambiente molto secco, come quello che si crea a causa del riscaldamento nelle nostre case, o nei bambini, talvolta, è segno di abuso della voce. Quante volte urlano senza motivo? Prova questi 10 rimedi naturali per avere un po’ di sollievo.
Fare gargarismi con acqua salata non è piacevole e non ti fa sentire meglio nell’immediato. È comunque un rimedio efficace che favorisce l'eliminazione dei batteri e aiuta a sciogliere il muco. Inoltre, noterai anche tu che allevia il dolore. Basta mescolare mezzo cucchiaino di sale in un bicchiere di acqua tiepida e sciacquare la gola.
La zuppa di pollo è il rimedio casalingo più comunemente per il mal di gola e per il raffreddore e pare che sia efficace per rafforzare le tue difese, oltre ad alleviare il fastidio quasi nell'immediato.
Quando si è raffreddati, la fame non è ovviamente molta. Un po’ di brodo, che sia di carne o di verdura, può aiutarti a mantenere umida la gola, assumere nutrimento e probabilmente ti farà sentire meglio.
Il miele è uno dei migliori rimedi per il mal di gola grazie alle sue proprietà antibatteriche naturali che gli consentono di agire come antibiotico naturale. Se oltre al mal di gola soffri di una brutta tosse, può anche agire come un efficace soppressore. Mescola due cucchiai in un bicchiere di acqua o tè caldo e sorseggia.
Non è un rimedio molto popolare, perché masticare l’aglio è tutto fuorché piacevole. L’allicina, però, ha proprietà antimicrobiche, molto interessanti.
Gli estratti della pianta di marshmallow, il cui nome scientifico è Althaea officinalis, sono utili per alleviare il mal di gola e altri disturbi simili. Fai un infuso con la radice essiccata. A differenza del tè ha bisogno di stare ammollo per almeno 8 ore. Puoi aggiungere del dolcificante e bere questo liquido a temperatura ambiente.
Simile all'acqua salata e al miele, i limoni sono ottimi per il mal di gola perché possono aiutare a sciogliere il muco e a fornire sollievo dal dolore. Inoltre, i limoni sono ricchi di vitamina C che può stimolare il rafforzare il sistema immunitario e renderlo più forte per combattere l'infezione. Mescola un cucchiaino di succo di limone in un bicchiere di acqua tiepida e bevi.
Esistono molti tipi diversi di tè che puoi provare per alleviare rapidamente la gola secca. Quello ai chiodi di garofano e il tè verde contengono entrambi proprietà antibatteriche e antinfiammatorie per combattere le infezioni fornendo sollievo. Il tè al lampone, la camomilla e la menta piperita sono ottime scelte per alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione. Scegli il tuo preferito e bevilo caldo.
Se hai notato un aumento della gola secca legato alla stagione o al clima in casa, potresti provare un umidificatore, soprattutto in camera da letto. Manterrà l'aria umida e aprirà i seni nasali. Puoi aggiungere degli oli essenziali balsamici per un effetto maggiore.
La pianta della liquirizia, chiamata anche Glycyrrhiza glabra, ha proprietà che possono aiutare a ridurre il mal di gola. Aiuta anche a contrastare le infezioni. Per preparare un infuso alla liquirizia, unisci la radice macinata con acqua calda, lasciala in infusione per 5 minuti, quindi filtrala prima di berla.