
Il sale è uno degli elementi naturali più comuni utilizzati per la pulizia della casa, grazie alla sua capacità di assorbire i liquidi e rimuovere le macchie.
Può essere usato in tutte le stanze, dalla cucina al bagno, ed è tanto efficace quanto, se non di più, dei detersivi convenzionali.
Inoltre, il sale è ecologico e a buon mercato. Può svolgere molte funzioni – come eliminare la muffa, rimuovere le macchie, igienizzare e combattere il calcare – che normalmente richiederebbero una vasta gamma di detergenti.
Quindi, basta un po' di sale per fare il lavoro!
Vediamo quindi come utilizzare il sale nelle pulizie domestiche: il detersivo naturale ed eco-friendly che non ti aspetti.
Il frigo tende ad accumulare al suo interno gli odori dei cibi che vengono riposti. Spesso il risultato non è molto gradevole.
Ma con il sale si può rimediare: inseriscilo in una ciotolina e posizionalo su un ripiano del frigo.
In questo modo assorbirà i cattivi odori.
Se il tuo congelatore tende a ghiacciare molto in fretta le pareti il sale può essere un ottimo rimedio naturale.
Spargilo sul fondo del congelatore: in questo modo si ritarderà la formazione del ghiaccio.
Indispensabili in cucina, ma molto difficili da pulire, pentole e padelle tendono ad incrostarsi facilmente.
Non è necessario quindi acquistare detergenti costosi!
Si può realizzare una pasta con acqua e sale e strofinare delicatamente le incrostazioni. Attenzione però, usa questa pasta con cautela in quanto potrebbe rovinare le pentole.
Se hai versato del vino su una tovaglia, oppure è caduto su un tappeto, non disperare! Basterà cospargere la macchia di sale e lasciare che la assorba naturalmente.