
Ti sei appena iscritto in palestra o hai intenzione di farlo a breve? Se l'ambiente ti è completamente nuovo e non sai come muovere i primi passi, sei sull'articolo giusto! Ci sono alcuni piccoli errori che sarebbe meglio non commettere perché possono rallentare o pregiudicare i risultati che vorresti ottenere. Ne abbiamo parlato con Stefano Mattavelli, personal trainer, che ci spiega come entrare in una mentalità fitness-addicted nel modo migliore e più proficuo possibile. Ecco quali errori devi evitare.
Informarsi in modo autonomo sugli esercizi è sicuramente utile ma questo non deve sostituire l'affiancamento di un professionista che valuterà in modo più obiettivo il percorso migliore per te in base alle tue necessità. "Il consiglio base è farsi seguire – spiega Mattavelli. – Molti iniziano ad allenarsi senza sapere precisamente cosa fare o credendo erroneamente di saperlo. Un tecnico invece saprà, non solo cosa è meglio per te, ma anche come farlo nel modo corretto".
Una conseguenza del primo errore è quella di iniziare il tuo programma di allenamento senza rispettare gli step iniziali e intermedi. Se non fai attività fisica di molto tempo, i muscoli non vanno sollecitati con troppa energia o frequenza. "Devi, invece, iniziare "con calma" proprio per evitare di star male, ma cercando di progredire sempre" suggerisce il personal trainer.
Un altro errore è quello di pretendere immediatamente risultati visibili. Che tu sia all'inizio dell'allenamento o dopo già qualche workout, difficilmente vedrai grandi cambiamenti nel giro di poco tempo. "Devi ragionare su periodi medio lunghi – precisa Mattavelli – il tutto e subito, come nella vita, non paga".
Ok, hai già iniziato a fare fitness e il tuo corpo sta iniziando a modellarsi, ma vuoi potenziare al massimo i risultati. Decidere di fare un numero elevato di ripetizioni magari sbagliando la tecnica, non è la soluzione giusta. "Bisogna ricordare di cercare di fare meglio piuttosto che di più e avere, quindi, una buona tecnica esecutiva. Questo significa che è preferibile alzare più peso nell'esercizio piuttosto che fare serie e ripetizioni infinite, aumentando gli esercizi" ricorda l'esperto.
Seguire il motto "minimo sforzo e massima resa" non è esattamente lo spirito giusto. Quello che occorre è solo costanza e impegno. "Non ci sono trucchi, segreti, tecniche magiche, semplicemente esercizi sensati, eseguiti bene e portati avanti con impegno. A casa, poi, devi il resto mangiando in maniera sana" conclude il personal trainer.