I benefici dello sport su corpo e mente: perché dovresti fare attività fisica tutte le volte che puoi

Fare sport è la miglior medicina. Fa bene al corpo, alla mente e allo spirito. Che tu prediliga gli sport individuali o quelli di squadra, i benefici dell’attività fisica sono innumerevoli e rappresentano un ottimo motivo per alzarti dal divano e muoverti almeno un paio di volte in settimana.
Sara Del Dot 24 Dicembre 2018

Tutti abbiamo bisogno di fare un po’ di sport, una volta ogni tanto, e non solo per dimagrire. Che si tratti di fare una lunga passeggiata lungo il fiume, andare in montagna, fare una gita in bicicletta, una sciata con gli amici o una partita di calcio con i colleghi dell’ufficio, l’attività fisica ci aiuta a sfogare lo stress accumulato e a incanalare le energie in qualcosa di diverso dallo stare tutto il giorno davanti al computer o alla tv.

E non ci sono scuse: chiunque può trovare un’attività che gli possa piacere. Se sei convinto di “non essere adatto a fare sport”, forse è perché non hai ancora trovato quello che fa per te. E fidati, ce ne sono migliaia. Da quelli di squadra a quelli individuali, da quelli per cui devi organizzarti qualche giorno prima e prenotare il campo, fino a una semplice corsetta al parco ogni tanto per tenerti in forma e scaricare la tensione.

Basta guardarsi un po’ intorno, assumere un atteggiamento propositivo e il risultato è assicurato, perché fidati: non ti pentirai mai di averlo fatto, o almeno di averti provato. Se non altro perché i benefici dell’attività fisica sul tuo corpo, ma anche sulla tua mente, sono innumerevoli. E per quanto pigro tu possa essere, se ti sforzassi di uscire di casa e buttarti in un paio d’ore di movimento ogni settimana, percepiresti un cambiamento istantaneo, fuori e dentro. Non mi credi? Lascia che ti spieghi in che modo fare sport migliora la tua vita, dal punto di vista fisico e da quello spirituale.

Benefici dello sport sul corpo

  • Lo sport fa dimagrire. Seguire un’alimentazione corretta non è sufficiente per perdere peso e ripristinare una forma fisica soddisfacente. Infatti, è necessario affiancare a una dieta sana dell’esercizio fisico costante.
  • Soprattutto nei bambini, riduce il rischio di obesità.
  • Migliora l’attività cardiocircolatoria, implementando il funzionamento del cuore e il conseguente trasporto del sangue e ossigenazione dei tessuti muscolari e cerebrali.
  • Fa bene ai tessuti muscolari, rinforzandoli e rendendoli più elastici e ossigenati.
  • Riduce la pressione arteriosa.
  • Migliora il metabolismo.
  • Aiuta la rigenerazione delle cellule cerebrali grazie al miglioramento dell’attività circolatoria.
  • Fa bene all’attività respiratoria, tenendo i polmoni in salute. Infatti, lo sport può ridurre le crisi di asma da sforzo e allena l’organismo a una corretta gestione dell’ossigeno.
  • Riduce i livelli di colesterolo.
  • Migliora il sistema immunitario.
  • Fa bene alle ossa, prevenendo e riducendo il rischio di osteoporosi.
  • Riduce il rischio di morte prematura dovuta a infarti o ischemie.

Benefici dello sport sulla mente

  • Migliora l’umore. Quando si pratica attività fisica, il cervello rilascia endorfine e serotonina, gli ormoni della felicità.
  • Aiuta a gestire la competitività. Praticando uno sport competitivo, impari a vincere ma soprattutto a perdere e a gestire delusioni e frustrazioni in questo senso, imparando dai tuoi errori e spingendo te stesso a migliorare sempre di più.
  • Ti permette di fare amicizia. Che tu vada in palestra, a correre al parco o in qualche circolo, ti troverai sarai sempre circondato da altre persone, e questo è un ottimo modo per fare amicizia e conoscere gente nuova con cui magari organizzarti per la volta successiva.
  • Insegna a lavorare di squadra. Fondamentale soprattutto per i bambini, lo sport di squadra insegna molto presto che si vince insieme e si perde insieme, senza bisogno di scaricare la colpa l’uno sull’altro. Così, lo sport insegna la fiducia e la responsabilità, mantenendo protagonismo ed egoismo fuori dal campo.
  • Ha un’azione calmante sui nervi. Lo sforzo fisico aiuta a sfogare tutte le frustrazioni e il nervosismo che hai accumulato per tutto il giorno, e se praticato al mattino può farti cominciare la giornata in modo più attivo e rilassato.
  • Insegna a rispettare le regole. Ogni sport ha le sue regole, e imparare a rispettarle, a giocare pulito, è fondamentale per potersi divertire e raccogliere il meglio dall’esperienza.
  • Incentiva la disciplina. Decidere di andare a fare sport, quel giorno a quell’ora precisa, deve essere un impegno che assumi con serietà. Naturalmente è più semplice rispettarlo se ti sei organizzato con altre persone, ma anche se si trattasse soltanto di una corsa in solitaria, devi sforzarti di rispettare te stesso e le tue decisioni.
  • Ti aiuta a superare i tuoi limiti. Ad ogni allenamento, ogni corsa, ogni partita, migliorerai. E più migliorerai, più ti renderai conto che puoi fare sempre di più. E la soddisfazione sarà enorme.
  • Riduce l’ansia e lo stress. Qualche ora di sport ti aiuta a distenderti, sfogarti, smaltire l’adrenalina, togliendo spazio a cattivi pensieri e malumori.
  • Libera la mente e aiuta la concentrazione, stimolando la creatività.