
I pranzi in spiaggia devono essere leggeri, facili da digerire e soprattutto idratanti. Sicuramente un’alimentazione ricca di frutta e verdura è ideale per contrastare il caldo e per fare il pieno di vitamine e sali minerali. Ecco quindi delle ricette vegane per preparare dei manicaretti perfetti da portare con te al mare.
Preriscalda il forno a 200°C e fodera una teglia con carta da forno. Aggiungi il peperone e condiscilo con sale e pepe. Arrostiscilo per 10 minuti. Mentre i peperoni cuociono, metti il mais e i fagioli in una ciotola e scaldali, se lo desideri, nel microonde o su un fornello.
Unisci il succo di lime, lo sciroppo, il peperoncino in polvere, il cumino e il sale in una ciotola e sbatti bene. Aggiungi la miscela di lime in una piccola padella a fuoco medio-basso e fallo cuocere un paio di minuti.
Ora, poi incorporare il peperone arrostito in una grande ciotola da portata al mais, ai fagioli e alla miscela di lime. Mescola molto bene. Assaggia e regola il sale e il condimento, a tuo piacere. A parte, trita l'avocado e aggiungilo alla tua insalata. A questo punto la puoi portare in spiaggia in un contenitore di vetro con chiusura ermetica.
Riscalda il forno a 200° ventilato. Metti la melanzana con un po’ d’olio, con il lato tagliato rivolto verso l'alto, in una teglia grande con l'aglio, il coriandolo e i semi di cumino. Sala, quindi arrostiscila per 40 minuti fino a quando sarà completamente tenera. Mettila da parte a raffreddare un po'.
Raccogli la polpa delle melanzane in una ciotola ed elimina le bucce. Raccogli molto bene con una spatola le spezie e l'aglio con cui ha cotto. Aggiungi i ceci, la farina di ceci, la scorza e il succo di limone, schiaccia grossolanamente e regola il condimento. Non preoccuparti se l'impasto risulta un po' morbido, si rassoderà in frigorifero.
Forma 20 palline con il composto e adagiale su una teglia foderata con carta da forno, poi lascia raffreddare in frigo per almeno 30 minuti. Passa poi le polpettine nella farina di mais e falle cuocere per 20 minuti al forno a 180 grandi. Sono sfiziose da mangiare in qualsiasi momento, anche fredde. Magari accompagnate da un’insalata di pomodori.
Scalda il forno a 200° ventilato. Mescola 4 cucchiai di olio con il garam masala e un po' di condimento. Metti i ceci in una teglia grande, quindi cuoci in forno per 15 minuti fino a quando non iniziano a diventare croccanti. Aggiungi i cereali misti, i piselli e la scorza di limone. Mescolare bene, quindi rimettere in forno per circa 20 minuti fino a quando non saranno caldi e cotti.
Trasferisci i tuoi ingredienti in una ciotola grande o in un piatto, quindi aggiungi le erbe aromatiche, i ravanelli, il cetriolo, l'olio rimanente e il succo di limone. Condisci a piacere.