
Ne hai abbastanza dei soliti street food? In Cina ne sta spopolando uno che ti sorprenderà, è l'ice grilled, il ghiaccio grigliato. L'esperimento culinario è frutto del mercato notturno di Changsha, ora preso d'assalto per osservare questa sorta di magia perché il ghiaccio non viene cotto e nemmeno tritato come siamo abituati con la granita. Viene grigliato. La specialità culinaria sta già spopolando nei video social in cui vediamo bene tutti i semplici passaggi. Dei cubetti di ghiaccio vengono posizionati su una griglia rovente, da lì vengono insaporiti con spezie o salse, insomma, vengono conditi all'istante come faremmo con una bistecca o con la verdura e mescolati per qualche secondo.
Come vedi, i cubetti non si sciolgono subito grazie alla "glassa" speziata che li insaporisce e che rimane appiccicata. Il piatto può essere gustato come cibo sfizioso mentre passeggi ma ricordati di consumarlo caldo, appena tolto dalla griglia. Questo procedimento, se ci pensi, che non è così nuovo alle cucine asiatiche, il gelato fritto, per esempio, conserva il ghiaccio all'interno nonostante l'impanatura e così i cubetti hanno un esterno caldo e fumoso che nasconde un nucleo ghiacciato. Una porzione da street food è venduta all'incirca al costo di due euro e viene consegnata con le tradizionali bacchette o con le posate.
Ma cosa ne penserà un nutrizionista di questo trend così originale? Simone Gabrielli ci spiega che "mangiare un cubetto di ghiaccio è come bere acqua ma il fatto di doverlo sgranocchiare lo rende sconsigliato a chi ha problemi gengivali e può rovinare lo smalto dentale. Per lo stomaco, poi, è sempre meglio non ingerire cibi troppo freddi o troppo caldi". Al netto di ciò, il ghiaccio grigliato cinese equivale ad acqua speziata, solo con qualche problematica in più di masticazione. Se vai in Cina e sei curioso di assaggiarlo facci sapere com'è!