
Celebrare il solstizio d'estate con un'immersione nella mindfullness. Un gruppo di appassionati si è riunito a Marina Del Rey, in California, per dare il benvenuto alla nuova stagione con una sessione di meditazione, non guidata da una figura spirituale in carne e ossa, ma dall'intelligenza artificiale. Ciò è stato possibile grazie alla tecnologia ChatGPT GPT-4 di OpenAI.
David Gull (fondatore della app basata su ChatGPT) ha spiegato che ogni sessione di meditazione viene generata in tempo reale personalizzando l'esperienza in base alle esigenze dell'utente. Con questa tecnologia, è possibile gestire milioni di meditazioni contemporaneamente e fornire un servizio di coaching e guida spirituale che invece richiederebbero solitamente la presenza di un istruttore fisico.
Ma come è possibile? Indicando al chatbot su quale argomento vorresti avere un beneficio, potrai scegliere la voce che ti accompagnerà, il tipo di musica e la durata della sessione di meditazione. Potrai anche consultare le tue statistiche e ricevere dei punti per le sessioni effettuate.
Si sono sollevati anche dubbi a proposito dell'utilizzo dell'AI ma Gull ha rassicurato sull'impatto che la sua app ha sugli utenti e sui lavoratori in generale e ha dichiarato che dovremmo concepire l'AI come un"consolidamento della conoscenza umana collettiva che trascende i vincoli di tempo e volume". Gull è sicuro che questa tecnologia, non solo è stata progettata per essere un aiuto per l'utente, ma andrà anche a migliorare notevolmente l'efficienza dei professionisti di ogni settore aumentando la loro efficacia.