
E' un antiossidante, migliora le funzionalità del sistema nervoso, ha effetti benefici sul sistema cardiovascolare e rinforza il sistema immunitario. Cosa chiedere di più a questo frutto dall'invitante polpa verde? Il kiwi contiene molte vitamine, tra queste, l'alto contenuto di Vitamina C lo designa rimedio per eccellenza per prevenire l'influenza.
Dovendone quindi fare una scorpacciata nella stagione fredda, voglio proporti un menu a base di kiwi da mettere in tavola a colazione, a pranzo e a cena. Iniziando quindi da un porridge di avena con kiwi per caricarsi di energia, continuando con un risotto al kiwi per fornire all'organismo la corretta dose di carboidrati nel pasto più importante della giornata e terminando con un'insalata leggera al radicchio e kiwi da servire a cena.
Ingredienti per 1 persona
Preparazione: 20 minuti + 1 notte intera
Procedimento
Ecco come iniziare la giornata con una colazione da leccarsi i baffi. Preparare il porridge di avena con kiwi è molto semplice, ma devi organizzarti un giorno prima. Prendi un vasetto capiente (il barattolo della marmellata è perfetto), aggiungi i fiocchi d’avena e i semi di chia, e copri tutto con il latte. Mescola bene, chiudi il barattolo con il suo coperchio e metti in frigo. Dopo un’oretta prendi nuovamente il barattolo e dai una mescolata ai fiocchi d’avena e ai semi di chia: noterai da subito che hanno già iniziato ad assorbire il latte. A questo punto rimetti il barattolo chiuso in frigorifero e lascia riposare per una notte. La mattina dopo prendi il kiwi, tagliatelo a tocchetti e lascialo un attimo da parte. Poi prendi lo yogurt magro, aggiungi un cucchiaino di miele e mescola tutto quanto fino a quando il miele non si sarà sciolto nello yogurt. A questo punto puoi unire il contenuto del barattolo, il composto ottenuto dallo yogurt e dal miele e i tocchetti di kiwi e gustarti finalmente la tua colazione!
Ingredienti per 4 persone
Preparazione: 20 minuti
Procedimento
Per sorprendere i tuoi invitati o comunque preparare una variante originale del risotto, questa ricetta a base di kiwi darà un tocco esotico ai tuoi piatti. Come prima cosa sbuccia una piccola cipolla, tritala e falla rosolare con 70 g di burro in una pentola. Appena sarà dorata, aggiungi alla pentola il riso, mescola e fallo tostare, aggiungendo il bicchierino di brandy che avrai già preparato da parte. Il risotto deve cuocere una ventina di minuti, aggiungendo di volta in volta il brodo vegetale caldo. Mescola frequentemente per evitare che il risotto si attacchi sul fondo della pentola. Aggiungi un po' di sale e, prima di togliere dal fuoco, aggiungi la polpa dei kiwi frullata o ridotta in piccoli pezzi. Cospargi il risotto con il grana grattugiato e servi in tavola.
Ingredienti per 4 persone
Preparazione: 30 minuti
Procedimento
Per preparare questa insalata di radicchio e kiwi, devi iniziare con l'avocado: devi infatti sbucciarlo e tagliare la sua polpa a cubetti di 2 cm di lato. Metti i cubetti in una terrina e spruzzali con un po' di succo di limone per evitare che si anneriscano. Lava poi il radicchio, elimina la radice e taglia l'insalata a striscioline della larghezza di circa un centimetro. È arrivato il momento del kiwi: sbuccialo e taglialo a fettine non sottili, per ottenere poi dei ventaglietti. Aggiungi un pizzico di sale nel succo di limone, unisci l'olio ed emulsiona bene. Regola di sale e pepe. Distribuisci il radicchio su un piatto da portata, spargi le mandorle e il grana e infine aggiungi il kiwi e l'avocado.