
Dimagrire è il pensiero fisso di molte persone e un arduo obiettivo da raggiungere. Comporta volontà, costanza, ferrea disciplina e l’attitudine a non sgarrare (quasi) mai. Per perdere peso, infatti, gli elementi da mettere insieme sono tanti, e tutti da tenere sempre sotto controllo. Esercizio e attività fisica costante, un’attenzione particolare allo stile di vita, un’alimentazione corretta. E proprio per quanto riguarda l’alimentazione, ci sono cibi che possono aiutarti più di altri a raggiungere il peso forma. E non parlo soltanto di frutta e verdura. Alcune spezie, infatti, risultano particolarmente indicate da inserire in una dieta finalizzata a ottenere un fisico magro e asciutto. Una fra tutte, la curcuma. Per perdere peso, la curcuma è perfetta: ha ottime proprietà dimagranti, aiuta a bruciare i grassi, favorisce il metabolismo e addirittura riduce il senso di appetito. Quindi, se il tuo desiderio è quello di perdere quei due o tre chili di troppo, inserirla ogni giorno all’interno dei pasti può sortire effetti positivi decisamente inaspettati.
Probabilmente la conosci soltanto sotto forma di una polverina arancione, ma devi sapere che la curcuma è una pianta tipica dei paesi orientali, appartenente alla famiglia delle Zinziberaceae. Soprannominata anche la regina delle spezie, è una pianta che porta con sé tantissimi elementi preziosi per il corpo e per la salute, come minerali, vitamine B, C, E, K, e soprattutto la curcumina, una molecola che ha tantissime proprietà, anche antitumorali, infatti viene somministrata spesso come integratore alimentare.
Ma vediamo insieme quali sono le principali proprietà della curcuma:
Ed è proprio su quest’ultimo punto che mi concentrerò in questo articolo. La curcuma, infatti, può aiutarti molto a consolidare i risultati raggiunti dalla tua dieta, perché questa pianta porta con sé tantissime proprietà dimagranti. Vediamole insieme:
I modi in cui la curcuma può aiutarti a perdere peso sono, quindi, tantissimi. Ma come puoi inserirla efficacemente all’interno della tua dieta? Innanzitutto è importante sottolineare che buttarne qualche pizzico ogni tanto in pentola non è sufficiente. È infatti necessaria un’assunzione costante, di almeno un paio di cucchiaini ogni giorno. E ci sono diversi modi in cui puoi farlo: puoi prepararti una bella tisana la sera, utilizzare un olio di curcuma come condimento, cucinare del curry (magari senza affiancarlo a cibi carichi di grassi per non rovinare tutto). Insomma, è pur sempre una spezia, quindi sarà facile giocare un po’ di fantasia.