
Non basta seguire una dieta sana in generale. Durante le diverse fasi della tua vita, il tuo corpo avrà determinata necessità a cui l'alimentazione che adotti dovrà far fronte. Se un adolescente dovrà avere nel piatto porzioni maggiori perché al suo organismo non vegano meno tutti i nutrienti fondamentali per un corretto sviluppo, cosa accadrà durante le altre età di una persona? Superati i 65 anni, ad esempio, faresti bene ad aumentare il numero di proteine e a ridurre la calorie, come suggerisce uno studio della Wake Forest University a Winston, nella Carolina del Nord.
Non basta infatti mangiare cibi più magri o ridurre le dosi. Il problema è non far mai mancare al tuo corpo le sostanze nutritive delle quali ha bisogno che, in questo caso, sono quelle che provvedono a mantenere una buona massa muscolare e a rafforzare le ossa. I ricercatori hanno infatti preso in esame circa 96 persone over 65, dividendole in due gruppi e sottoponendole a due regimi alimentari diversi per sei mesi. Nel primo era previsto un grammo di proteine per ogni chilo di peso corporeo e un basso contenuto calorico, nel secondo invece venivano assegnati solo 0,8 grammi di proteine per ogni chilo.
I partecipanti che hanno seguito il primo schema di dieta non solo hanno registrato una perdita di peso, ma sono anche riusciti a mantenere intatta la loro massa muscolare, che con il passare degli anni tende a venir meno in modo fisiologico. In particolare, hanno ridotto i sedimenti di grasso nei punti cruciali, come stomaco, fianchi, cosce e glutei. Questo beneficio non è solo estetico, ma contribuisce a prevenire il rischio di patologie come diabete, obesità e infarto. Inoltre, la loro densità ossea è risultata aumentata così come si è allungata di 0,75 punti la loro aspettativa di vita.
Una volta superati i 65 anni infatti, non riuscirai più a bruciare le calorie con la stessa velocità di cui potevi godere quando eri più giovane. Perciò dovrai fare attenzione a non ingerire cibi troppo grassi, per limitare l'insorgere di malattie legate all'alimentazione e anche per non pesare eccessivamente sulle tue articolazioni. Ma ricorda che mantenersi in forma, significa anche non privare il tuo corpo dei nutrienti dei quali ha bisogno. Cerca quindi di incrementare la tua dieta con frutta, verdura, cereali integrali, carne magra, pesce, uova e legumi. TI accorgerai di avere molte più energie di quello che pensavi.
Fonte| "Effect of a hypocaloric, nutritionally complete, higher-protein meal plan on bone density and quality in older adults with obesity: a randomized trial" pubblicato su Journals of Gerontology: Medical Sciences and American Journal of Clinical Nutrition il 1 febbraio 2019