
Goma Wakame è un'insalata di alghe giapponesi molto popolare con sesamo. Viene servito come contorno per vari piatti giapponesi e pare faccia molto bene alla salute, perché l’alga wakame ha proprietà nutrizionali interessanti.
Wakame è un’alga, ampiamente utilizzata nella cucina giapponese e in altre cucine asiatiche, soprattutto per la preparazione di zuppe, insalate e snack. È di colore verde intenso; occasionalmente viene chiamata "senape di mare", probabilmente perché ricorda la senape quando viene cotta, ma non per il suo sapore delicato, che è diverso dalla verdura pepata. È disponibile in due forme: essiccata, che è la più comune, e salata.
Come la maggior parte delle verdure di mare, il wakame ha un sapore salato, umami, con un certo grado di dolcezza. In termini di consistenza, il wakame reidratato è un po’ gommoso, mentre quello essiccato ricorda una patatina difficile da masticare.
Wakame è diverso dal Nori, un’altra alga famosa, che nella sua versione secca si usa per fare il sushi. Il nori si presenta in fogli piatti e asciutti, mentre il wakame essiccato di solito si presenta sotto forma di strisce un po' avvizzite, un po' come l'uvetta del mare.
Questi sono i valori nutrizionali per 100 grammi di wakame cruda.
È difficile stabilire i valori nutrizionali della goma wakame, perché i condimenti variano molto a piacere. Le proprietà e i benefici però sono dati dall’alga, che è ricca di antiossidanti e fibre ed è a basso contenuto calorico. È dunque un piatto leggero, adatto a chi sta cercando di perdere peso o desidera mantenere il peso forma. E' una buona fonte di iodio, calcio, ferro, fosforo, potassio, sodio, zinco e magnesio, così come di vitamina A, vitamina C, vitamina D, vitamina E, vitamina K e folati.
Al suo interno contiene la fucoxantina, un carotenoide marino con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Questa sostanza è inoltre nota per le sue proprietà antitumorali, neuro- ed epatoprotettive e ipoglicemizzanti.
La Goma Wakame è la classica insalata di alghe che potresti trovare in un ristorante giapponese. Prova a prepararla a casa con questa ricetta:
Metti in ammollo il wakame per 5-10 minuti, quindi scola le tue alghe. Le puoi cuocerle a vapore o saltarle in padella a fuoco basso. Una volta raffreddate, versale in una ciotola e condiscile con tutti gli ingredienti elencati.
Fonte | Usda