
Che si chiami Vin Chaud in francese o Glühwein in tedesco, il vin brulé è apprezzato praticamente da chiunque durante i mesi invernali. E scommetto che anche tu ami berne un bicchiere per riscaldarti, magari al termine di una sciata mentre sei in vacanza in montagna. D'altronde è adatto quasi a tutti, grazie al suo davvero scarso livello alcolico: la maggior parte dell'alcol evapora infatti durante l'ebollizione. Il resto del gusto è ottenuto dalle spezie e dalla frutta che vengono aggiunte durante la preparazione. E se non hai voglia di aspettare la prossima settimana bianca per gustarne un po', puoi sempre prepararlo a casa sua, seguendo questa ricetta. Ricordati però che, poiché si utilizza anche la buccia, il consiglio è quello di scegliere solo ortaggi bio e di lavarli comunque accuratamente.
Preparare il vin brulé in casa è davvero semplice. Dovrai iniziare tagliando la frutta a pezzetti, senza eliminare la buccia. Potresti ad esempio separare gli spicchi della mela e dell'arancia, mentre il mezzo limone può rimanere intero.
A questo punto, versa il vino in una pentola capiente e accendi il fornello sotto, in modo da portarlo a ebollizione. Aggiungi intanto i pezzetti di frutta, il mezzo limone e tutti gli altri ingredienti: i chiodi di garofano, l'anice stellato, la cannella e lo zucchero. Lascialo bollire a fuoco non troppo alto per almeno 15 minuti e, in ogni caso, fino a quando lo zucchero non sarà ben sciolto.
Già fatto! Ora è pronto per essere servito ai tuoi ospiti. Se vuoi, puoi utilizzare qualche pezzetto di frutta o altre spezie per decorare il bicchiere.