
In piena estate non c'è niente di meglio che un dessert fresco al palato e ricco di frutta di stagione. Ecco perché oggi ti propongo la ricetta della cheesecake alle pesche con yogurt greco, non solo facile da preparare, ma molto apprezzata per la sua freschezza.
Delle proprietà dello yogurt greco abbiamo già parlato in questo articolo: non solo è un'importante fonte di proteine ed è ricco di fermenti lattici, ma contiene anche molto potassio, l'ideale in estate per reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione.
Per iniziare, prendi i biscotti e inizia a romperli per poi frullarli in un mixer. Fatto questo trasferiscili in una ciotola capiente e aggiungo il burro fuso.
Mescola bene il tutto e poi trasferisci il preparato in uno stampo a cerniera dal diametro di 24 cm, rivestendolo prima con della carta da forno. Assicurati anche di pressare il composto aiutandoti con il dorso di un cucchiaio così da ottenere una base compatta. Lascialo poi raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, occupati della preparazione della crema di yogurt. In una ciotola aggiungi lo yogurt greco, la panna light e lo zucchero, e procedi a montare il composto con lo sbattitore elettrico. Taglia a pezzi piccoli le pesche, per aggiungerli alla crema appena preparata, poi mescola bene il tutto.
Aggiungi il latte parzialmente scremato raffreddato in cui avrai sciolto i fogli di colla di pesce ammollati in acqua fredda e poi strizzati. Amalgama bene il tutto. Ora, versa la crema preparata sulla base della torta raffreddata in frigo e riponila nuovamente all'interno del frigo per farla raffreddare almeno altre 6 ore.