
Per molte persone il sorgo è un alimento nuovo, invece è un cereale antico originario dell'Africa. E non solo. E' il quinto cereale, dopo grano, riso, mais e orzo, più importante, perché coltivato e consumato in tutto il mondo. Adesso forse sarai un po' basito, perché questo prodotto ti sembrerà sconosciuto. Ma scopriamo insieme quali sono le sue proprietà?
Il sorgo (Sorghum vulgare Pers), noto anche come saggina e miglio grande, è un cereale antico che ha la forma di una pallina ricoperta da un mallo commestibile. È versatile, perché può essere bollito per fare un contorno e scoppiato come popcorn. Si può usare per creare una farina, per impastare prodotti da forno. La sua pianta, una graminacea annuale, ha una naturale tolleranza alla siccità, il che significa che può crescere un po' ovunque.
Il primo utilizzo documentato del sorgo ebbe origine oltre 8.000 anni fa in Africa. Etiopia, Sudan ed Egitto sono le aree in cui i ricercatori ritengono che il grano sia stato raccolto per la prima volta. Fu poi importato in India durante il primo millennio aC, dove è ancora usato per preparare la dosa, specie di crêpe croccante, e un denso porridge, consumato a ogni pasto. Il nome sorgo deriva dalla parola "sorgi" delle Indie orientali, che apparve per la prima volta per iscritto intorno al 1542. Raggiunse gli Stati Uniti sulle navi mercantili nel XIX secolo. In Italia, oggi, è coltivato prevalentemente in Emilia Romagna e nelle regioni centrali come Marche, Umbria e Toscana.
Il sorgo ha un sapore delicato con una traccia di dolcezza che ricorda la nocciola e un sottotono leggermente terroso. La sua consistenza è soda, proprio come quella del grano. La farina di sorgo è pesante, simile alla farina integrale e può essere utilizzata in una vasta gamma di prodotti da forno, inclusi pane e muffin,
Ecco i valori nutrizionali per 100 grammi di sorgo. Ricorda, però, che la dose per porzione dovrebbe essere di circa 80 grammi.
Il sorgo è un cereale di grande qualità, perché fornisce importanti nutrienti tra cui proteine, fibre alimentari e una gamma di minerali (ferro, calcio, potassio e magnesio) e vitamine.È senza glutine e offre una fantastica opzione per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. Ha un indice glicemico basso, ed è quindi un alleato della linea perché ti mantiene sazio più a lungo e aiuta con il controllo della glicemia e la perdita di peso. Inoltre, favorisce un mantenimento basso di colesterolo, riducendo il rischio di malattie cardiache. Questo cereale è anche fonte di composti fenolici, flavonoidi e tannini, che possono ridurre il rischio di sviluppare malattie croniche come le malattie cardiache e il diabete.
Il sorgo può aggiungere un delizioso sapore di nocciola e consistenza alle tue colazioni, insalate o pasti. Prova a iniziare la giornata con un buon porridge cremoso. Può essere cucinato come il riso, saltato (sembra mais scoppiato ma più piccolo), e la farina può essere trasformata in focacce di sorgo o tortillas. Negli Stati Uniti producono anche uno sciroppo: è denso, marrone e appiccicoso, è spesso chiamato "melassa", anche se la vera melassa è prodotta dalla canna da zucchero o dalle barbabietole da zucchero. È usato in modo molto simile allo sciroppo d'acero nelle regioni in cui il vero sciroppo d'acero è difficile da trovare, in particolare negli stati del sud-est e nelle pianure.
Fonte | Usda