
La mizuna è una qualità di insalata tipica della cucina giapponese, ma probabilmente l’hai consumata senza saperlo, perché spesso si trova nei mix di insalate pronte. Ha un sapore un po’ pepato che ricorda la rucola e contiene buone quantità di vitamina C e A.
La mizuna è una pianta conosciuta anche come mostarda di ragno, senape giapponese, kyona o con il suo nome scientifico, Brassica juncea var. giapponese. Come puoi intuire questa varietà di verde è imparentata con la famiglia dei broccoli, cavolfiori, cavoli, rape e senape.
Viene spesso utilizzata nella cucina asiatica (in Giappone è coltivata da circa 300 anni) e si è fatta strada nella cucina occidentale dove si trova soprattutto nelle insalate pronte, mescolata alla baby lattuga. La foglia è molto simile e dà un sapore un po’ più pepato all’insalata.
Sebbene sia generalmente considerata una verdura tipica giapponese poiché è stata usata lì per secoli, la mizuna è una pianta che in realtà è originaria della Cina. Si distingue dalle altre insalate per la sua capacità di crescere praticamente in qualsiasi condizione, dalle temperature artiche al caldo intenso. Le piante, inoltre, germinano rapidamente, di solito entro circa 4-8 giorni. Possono essere raccolte già dopo 20 giorni.
I valori nutrizionali della baby mizuna biologica per 100 grammi di prodotto sono molto interessanti:
La mizuna, proprio come tutte le verdure della famiglia Brassica, ha ottime proprietà e benefici. È ricca di vitamina C e A, importanti per la salute degli occhi e per stimolare il sistema immunitario. Contiene inoltre kaempferol, un antiossidante (per la precisione composto fitochimico appartenente alla famiglia dei flavonoli) che aiuta con l'infiammazione cronica, proteggendo le cellule sane.
Gli alimenti della famiglia Brassica, inclusa la mizuna, tendono ad essere ricchi di ossalati. Se hai problemi di reni , dovresti moderarne l'assunzione per prevenire la formazione di calcoli di ossalato.
Per la maggior parte delle persone, tuttavia, questo verde altamente nutriente può essere consumato in sicurezza con il minimo rischio di effetti collaterali. Tuttavia, se dovessi non sentirti bene dopo il consumo, si consiglia di consultare immediatamente il proprio medico.
Mizuna è un verde versatile che può essere utilizzato in una varietà di modi diversi. Puoi quindi unirla alle tue insalate o saltarla in padella. Se fatichi a trovarla, devi sapere che si può facilmente sostituire con la rucola o una giovanissima senape.
Fonte | Usda