Un approccio ecosostenibile e di grande importanza per chi abita in Emilia Romagna arriva direttamente dal presidente Stefano Bonaccini. Il governatore ha comunicato su Facebook la sua idea di creare una sorta di corridoio verde in Italia con 4,5 milioni di alberi nei prossimi 5 anni, uno per ogni abitante.
La riduzione dell'inquinamento è uno dei principali obiettivi citati da Bonaccini a cui si aggiungono le aree verdi nelle varie città emiliano-romagnole.
Il primo albero simbolico è stato già piantato prima dell'emergenza sanitaria, ma ora è tempo di avviare un progetto molto più grande.
A dichiararlo è stato lo stesso Bonaccini su Facebook: "Abbiamo presentato il piano per i primi 500mila già entro quest'anno, gli altri 4 milioni nei prossimi quattro anni. Avevamo promesso che avremmo fatto tutti di più, che serviva una svolta ecologica, che sarà contrassegnata da tante azioni ed investimenti, dalla mobilità sostenibile al risparmio energetico, dalla cura del territorio ai trasporti scolastici gratuiti".
Si tratta di 4,5 milioni di alberi in Emilia-Romagna. I primi 500mila saranno piantati entro la fine del 2020, gli altri 4 milioni nel giro di 4 anni. Una notizia che sicuramente ti renderà partecipe: qualora tu gestissi un vivaio potresti accreditarti per la distribuzione gratuita di piante ad associazioni, cittadini, scuole e Comuni.