
Quando sei stressato e hai bisogno di ritrovare la concentrazione, sono tante le tecniche di rilassamento e meditazione a cui puoi affidarti. Ognuna diversa ma non per questo meno valida delle altre. Quella di cui ti parlerò oggi è stata originariamente proposta da Osho e prevede un vero e proprio “collasso nel silenzio”.
Puoi praticare questo metodo ogni volta che vuoi, per quanto tempo vuoi ed è talmente semplice da non richiedere alcun particolare requisito o strumento. Semplicemente prevede il silenzio nella tua stanza, per tutto il tempo che ritieni necessario.
La tua meditazione deve essere il silenzio. Senza alcun altro fronzolo o ornamento. Il silenzio puro. Quello della tua stanza mentre fuori il mondo va avanti e tu invece te ne stai seduto sul letto, su un divano o addirittura sul pavimento. L’importante è che tu ti senta a tuo agio e che faccia permeare il silenzio dentro di te, rendendolo padrone della tua mente e dei tuoi pensieri.
Puoi anche raggomitolarti a terra, come in posizione fetale all’interno del grembo materno. Copriti con una copertina o mettiti sotto le coperte del tuo letto. E ascolta il silenzio. Se qualche pensiero dovesse sbocciare nella tua mente, lascialo passare senza prestargli alcuna attenzione. Immagina quell’idea come un rumore di sottofondo, rimani indifferente, come se non avesse nulla a che vedere con te. Così, come è nato sparirà.
Vedrai che il silenzio si impadronirà di te. Accadrà pian piano, prima per brevi momenti, poi per minuti sempre più lunghi, finché il rumore non svanirà del tutto e tu sarai solo.
Sarà proprio a quel punto che potrai vedere il tuo io più interiore.