
La meditazione tantrica ruota tutta intorno alla liberazione delle energie e si può fare sia da soli che in coppia. Se ti senti stressato o la tua relazione con il partner sta subendo un rallentamento o dei conflitti, questa pratica può essere la tua soluzione. Lo scopo finale è liberare le energie nascoste in ognuno di noi, questo è fondamentale per raggiungere la pace interiore e uno stato di benessere generale che, in alcuni casi, si può trasformare in uno stato di illuminazione trascendentale, in grado di far elevare le energie dal corpo verso l’universo.
Il termine Tantra deriva dal sanscrito ed è tradotto come "telaio" ma anche come "principio", "essenza", e indica una serie di insegnamenti spirituali e filosofici nati in India nel 2000 a.C. all'interno delle società matriarcali. Il Tantra ha regole definite e fisse: prevede l'esistenza di un principio femminile, la Shakti, legato all’energia lunare, intuitiva e creatrice, e controparte maschile di Shiva, solare, razionale e rinnovatore. Secondo questa corrente filosofica, ciò che vediamo nel mondo è l'espressione materiale dell'immanifesto e la solitudine e il vuoto che accompagna l'uomo si affievoliscono solo quando capisce la sua natura divina e si riconnette con il Tutto.
Un aspetto che caratterizza il Tantra yoga è la considerazione del corpo come strumento attraverso cui fare esperienza del mondo, i sensi devono essere rivolti all'esterno e usati per acquisire sempre maggiore consapevolezza e stimolare una crescita interiore.
Parlando di Tantra, si evidenzia la differenza tra Tantra rosso e bianco:
La meditazione tantrica combina movimento, meditazione, respiro e suono per permettere alla nostra energia addormentata, la Kundalini, di risalire lungo la nostra spina dorsale. Tutto ruota intorno al concetto di interconnessione, le tecniche meditative si uniscono alla percezione sensoriale in modo da riuscire a migliorare quanto più possibile il flusso di energia. L'intento è quello di aprire i canali dei sette chakra, i centri di energia che corrono dal coccige alla corona della testa, in modo che l’energia generalmente bloccata all’altezza del primo chakra, quello connesso alla terra e alla stabilità, possa fluire liberamente in tutto nostro il corpo.
Se vuoi iniziare a praticare meditazione tantrica, trova un posto tranquillo in cui non puoi essere disturbato. Mettiti in una posizione comoda, possibilmente seduto a gambe incrociate oppure in ginocchio su un cuscino, l'ideale è assumere una posizione rilassata che non blocchi il respiro. A questo punto, metti i palmi delle mani sulle gambe e tieni la schiena dritta in modo da sentire allineati i tuoi chakra. Durante la meditazione il respiro deve essere nasale e consapevole e puoi immaginare l’aria che passa dal naso al terzo occhio, il chakra che si trova sulla fronte leggermente sopra le sopracciglia. Così facendo invierai al corpo il messaggio che tutto va bene e permetterai alla pancia di espandersi.
Chiudi gli occhi, respira profondamente. Trattieni il respiro per tre secondi pensando a qualcosa che desideri rilasciare (un pensiero, una preoccupazione o un’emozione) ed espira lasciandolo andare. Ripeti per tre volte. Continua a respirare dal naso e dal terzo occhio e, quando arrivano i pensieri, non reprimerli ma osservali, riconoscili e lasciali andare. Osserva la pace e la gioia che si generano in te.
Come spiega il Tantra, uomini e donne sono portatori di flussi energetici complementari e differenti che si possono sbloccare a vicenda grazie alla meditazione comune. Che ci sia una discussione aperta con il partner o meno, invece di aspettare che le acque si calmino, puoi sperimentare una pratica neo-tantrica molto semplice e molto potente, che aumenterà l’intesa di coppia. Come si fa? La posizione di questa pratica è il cucchiaio, si può fare nudi ma anche vestiti e dura circa 15 minuti. Dovete decidere chi di voi due ha bisogno di nutrimento e chi è il donatore, quest'ultimo si pone dietro e abbraccia il ricevente. Dovete allineare i corpi e i rispettivi chakra. Il donatore deve tenere il braccio sinistro sotto il collo del ricevente e toccargli leggermente il terzo occhio, la mano destra del donatore è sul cuore del ricevente e il ricevente pone la sua mano sulla mano del donatore. Rimanete in questa posizione per 15 minuti e osservate le sensazioni che si generano, alla fine potete scambiare la posizione e ripetere la pratica a ruoli invertiti.
La meditazione tantrica di coppia si può sperimentare preferibilmente di mattina, ma può essere praticata in qualsiasi momento della giornata. Queste meditazioni eseguite con il partner puntano a sacralizzare l'unione sintonizzando le due energie, sincronizzando i respiri e connettendo gli sguardi. L'empatia, la carica energetica e il benessere di coppia aumenteranno.