
Il Natale è una festa ricca di tradizioni e simboli, ma è anche un periodo in cui si registra un aumento degli sprechi, soprattutto per quanto riguarda l'acquisto di addobbi e decorazioni.
In questo contesto, l'iniziativa dell'associazione “Il mio amico albero” di realizzare un presepe della biodiversità e un albero di Natale riciclato è un esempio virtuoso di come sia possibile celebrare le feste natalizie in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
Il presepe, allestito in via Gaverina a Roma, è stato creato con materiali naturali come casette nido e mangiatoie per uccelli, bug hotel per insetti e bat box per pipistrelli. La scenografia è stata arricchita con erbe spontanee, cespugli e pietre naturali, per creare un ambiente accogliente e ospitale per la flora e la fauna selvatica.
L'albero di Natale, invece, è stato decorato con addobbi riciclati, realizzati dai volontari dell'associazione con materiali di recupero come vecchi bidoni per bagnare gli alberi. L'abete, donato da Sandro e Luigina, storici vivaisti del quartiere, è un esemplare in vaso con radice che verrà messo a dimora dopo la Befana.
Queste iniziative sono un'importante occasione per sensibilizzare le persone sull'importanza di una scelta consapevole, anche in occasione delle feste natalizie.
Ecco alcuni consigli per evitare gli sprechi a Natale, anche per quel che riguarda gli addobbi:
Con un po' di attenzione, è possibile celebrare il Natale in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente, senza rinunciare al piacere delle decorazioni.