
La melanzana è un ortaggio molto apprezzato e diffuso nella dieta mediterranea. Le sue bucce sono considerate, invece, uno scarto alimentare che produciamo abitualmente ogni qual volta ci mettiamo ai fornelli senza fermarci quasi mai a come questo "scarto" possa diventare una risorsa.
Che sia per preparare una tradizionale parmigiana o per un contorno leggero, coltello alla mano, ci troviamo sempre con un piccolo cumulo di bucce violacee da gettare nel secchio dell'organico.
Le bucce di melanzana, invece, sono una risorsa sorprendentemente versatile e ricca di potenzialità: ci sono una serie di modi creativi e pratici per riutilizzare queste bucce nella cura del giardino, trasformandole in prodotti utili e, allo stesso tempo, riducendo il nostro impatto ecologico.
Vediamo quindi qualche idea per riutilizzare le bucce delle melanzane, tenendo conto che questi sono solo alcuni esempi di come le bucce di melanzana possono essere riutilizzate in modo creativo e sostenibile.
Nutrire le piante è una buona, se non indispensabile, prassi per ogni appassionato di giardinaggio. Che siano coltivate in vaso o in giardino, tutte le piante possono godere degli effetti benefici dei fertilizzanti naturali. Realizzarne uno con le bucce di melanzane può fornire loro gli elementi necessari per crescere sane e rigogliose come potassio, fosforo, azoto e calcio, migliorando la crescita delle piante e la qualità del suolo. Inoltre, arricchisce il terreno con altri utili oligoelementi.
Per riutilizzare le bucce di melanzana come fertilizzante puoi tagliarle in piccoli pezzi e interrarle direttamente nel terreno del giardino. In alternativa, puoi essiccarle, ridurle in polvere e mescolarle al suolo per arricchirlo di nutrienti.
Se coltivi delle piante in giardino sarai sicuramente impegnato in una lotta contro i parassiti che puntualmente si presentano rovinando le coltivazioni e indebolendo le piante. Sebbene la buccia di melanzana non sia un repellente in sé, puoi utilizzarla come "esca" in modo da attirare i parassiti in un punto preciso del giardino permettendoti di individuarli e rimuoverli più facilmente.
Molti dei rifiuti organici che giornalmente produciamo possono esser utilizzati per arricchire il compost e lo stesso vale per le bucce di melanzana, ovviamente. Anziché buttarle semplicemente puoi sfruttarlo come ingrediente per questo particolare fertilizzante naturale.