
Il miglio rosso, noto anche come ragi o finger millet, è una coltura cerealicola, ricca di tutti i nutrienti essenziali, tra cui fibre alimentari, proteine, ferro, calcio, antiossidanti e vitamine, oltre ad essere privo di glutine e quindi sicuro per chi ha specifiche allergie.
Il miglio rosso è una qualità di miglio molto conosciuto in India. Detto anche ragi, il suo nome scientifico è Eleusine coracana ed è diffuso nelle regioni tropicali dell'Africa e dell'Asia, come in Etiopia, India e Sri Lanka. È famoso anche come finger millet, a causa dell'aspetto della testa del grano composta da cinque punte e quindi simile alle cinque dita attaccate al palmo della mano. Questa varietà di erba annuale cresce fino ad un'altezza da 1 a 2 m ed è appartenente alla famiglia botanica delle Gramineae.
Le foglie misurano tra 30 e 70 cm e sono lunghe e verdi. I rami dritti o talvolta curvi contengono semi disposti in fiori, che possono essere di colore marrone, rosso o viola. Le colture di miglio sono resistenti alla siccità, tollerando anche terreni da leggermente acidi a alcalini. Ciò rende il ragi disponibile praticamente tutto l’anno, anche nelle zone più aride.
Il miglio rosso ha un profilo nutrizionale interessante. È un alimento indiano ricco di fibre ed è ideale come alternativa a riso, grano o orzo. Ha la particolarità di essere una buona fonte vegetale di aminoacidi essenziali cruciali, vale a dire isoleucina, triptofano, valina, metionina e treonina.
Pare essere ricco di vitamine del complesso C, E e A, ma anche di ferro, calcio, antiossidanti e proteine. È quindi ottimo per la salute delle ossa, ma anche per mantenere bassi i livelli di zucchero nel sangue. Mangiare ragi in porzioni controllate su base giornaliera aiuta a migliorare la conduzione degli impulsi nervosi, attivando i centri di memoria nel cervello e rilassando la mente, a causa dei livelli elevati dell'aminoacido triptofano. Poiché il triptofano determina un equilibrio nei livelli di serotonina, un neurotrasmettitore, il miglio rosso può essere un alleato contro l’ansia e l’insonnia.
È completamente privo di colesterolo e sodio, quindi le ricette a base di farina di ragi possono essere tranquillamente consumate da chi ha disturbi di cuore. Inoltre, l'abbondanza di fibre alimentari e vitamina B3 o niacina aiuta a migliorare i buoni livelli di HDL e diminuire i livelli di LDL cattivi.
Mangiare miglio rosso fa bene alla salute, ma anche ai capelli. Ciò è dovuto principalmente al suo contenuto di aminoacidi incredibilmente alto e ai potenti antiossidanti. È famoso per contrastare la caduta dei capelli, stimolando la crescita delle chiome e della barba. La farina può essere usata per fare degli scrub al cuoio capelluto: lenisce le radici e i follicoli, dando sollievo soprattutto in caso di forfora e di prurito.
Il miglio rosso può essere trovato in una varietà di forme diverse: miglio essiccato, macinato e anche soffiato. Quello essiccato viene cucinato in modo simile al riso o alla quinoa. Il miglio macinato può essere sostituito con la farina di frumento, mentre quello soffiato può essere utilizzato al posto del riso soffiato. Il ragi è un'aggiunta salutare alla maggior parte delle diete e puoi usarlo per preparare del pane, come contorno (il pilaf di miglio), per fare il curry, per sostituire il riso nei ripieni ma anche per preparare deliziosi dolci, come i pancake.