
Le patate dolci, note anche come patate americane per la loro origine, sono un ortaggio a radice coltivato in Paesi con un clima caldo, possibilmente tropicale. La radice viene cotta prima di essere mangiata e può essere fritta, tostata, fatta al vapore, bollita, grigliata e molto altro ancora. I suoi valori nutrizionali e i benefici per la salute sono davvero molto interessanti.
Le patate dolci, a differenza delle patate normali, che sono tuberi, sono considerate ortaggi a radice. La radice, tuttavia, è descritta come una radice tuberosa. Sia le patate dolci sia quelle normali crescono sotto il terreno, ma sono molto diverse quando si tratta di densità, gusto e nutrizione.
Questo ortaggio appartiene alla famiglia delle piante Convolvulaceae. A prima vista, l'esterno della patata dolce sembra essere lo stesso di una patata normale, ma se la osservi con più attenzione noterai che il colore della pelle e la forma sono molto diversi. Il gusto ricorda di più quello delle carote, perché più zuccherino. Il livello di dolcezza dipende comunque dalla qualità della patata che hai scelto.
Le patata dolci vengono coltivate soprattutto in Cina, che rappresenta il produttore mondiale più grande, in America, in Asia e in Nuova Zelanda. È molto difficile che siano originarie dell’Europa. Come mai? È un ortaggio tropicale, il che significa che necessita di una lunga stagione calda di 110 giorni con temperature di almeno 30 gradi. Anche le notti devono essere abbastanza calde (sopra i 20 gradi C). E ovviamente, proprio come ogni altro raccolto, ha bisogno di acqua a sufficienza.
A maggio le piantine vengono piantate vicine tra loro nei campi. Più tardi in estate, quando le piantine sono cresciute, vengono ripiantate nei campi e in settembre / ottobre si raccolgono le patate dolci. La maggior parte di queste attività di raccolta devono essere svolte a mano.
La patata dolce più comunemente coltivata è la Beauregard, una varietà a polpa arancione con una buccia rossa opaca. È ottima da arrostire, cuocere al forno, bollire, friggere e altro ancora. Poi ci sono la Jewel e la Garnet, che hanno un colore che tende all’arancione, ma si differenziano per la buccia: quella della Jewel è color rame opaco, mentre quella della Garnet è rosso-viola. Esistono anche varietà di patate dolci bianche, che tendono a essere meno dolci e più secche. Sono buone da friggere.
Le varietà sono tutte simili nel gusto e nella consistenza, con lievi variazioni di sapore e umidità. Anche i valori nutrizionali sono simili, mentre si discostano molto dalle patate classiche.
Ecco i valori nutrizionali per 100 grammi di patate dolci. Considera che questa dose corrisponde mediamente al peso di una patata.
La patata dolce può offrire una varietà di benefici per la salute. Sono un ortaggio ricco di fibre, vitamine e minerali tra cui ferro, calcio, selenio. Uno dei principali benefici nutrizionali è la presenza di antiossidanti importanti, come il beta-carotene, che si converte in vitamina A una volta consumato. Aggiungi un filo di olio d'oliva appena prima di servire la tua patata per aumentarne l'assorbimento.
Sono poi molto utili per promuovere un sistema digestivo sano, grazie alla presenza di fibre ma anche l'elevato contenuto di fitosteroli. Le patate dolci contengono sia potassio sia magnesio, entrambi coinvolti nel supporto della pressione sanguigna. Sono quindi alleate della salute del cuore.
La fibra vegetale di questo ortaggio può aiutare a contrastare anche il colesterolo LDL (noto anche come "cattivo"), nonché a ridurre il rischio obesità e diabete di tipo 2.
Sono ricche di vitamine e minerali, ma sono anche una fonte incredibile di zuccheri e potassio, che talvolta sono sinonimo di controindicazioni. Un'assunzione elevata di potassio potrebbe non essere adatta per le persone che assumono beta-bloccanti. Ciò vale anche per chi ha una sofferenza renale.
Se stai inoltre cercando di perdere peso, non fanno per te, perché sono molto caloriche e ricche di zuccheri. Detto ciò le patate dolci sono considerate un alimento a basso indice glicemico e ad alto contenuto di fibre, il che significa che fanno aumentare il glucosio nel flusso sanguigno molto lentamente, prevenendo un picco di zucchero nel sangue. Ma dovrai stare attento a come le prepari. In generale, le patate dolci bollite hanno un indice glicemico inferiore rispetto a quello delle patate dolci al forno.
Le patate dolci crescono ovviamente sotto terra e ciò significa che prima di cucinarle devono essere lavate molto bene. Gli ortaggi a radice possono essere cotti al forno, al vapore o al microonde interi. Possono anche essere tagliate a pezzi, passate come purè o hummus ma anche arrostite, bollite o fritte. La buccia è commestibile ma può essere rimossa con un pelapatate o un coltello se lo si desidera. Inoltre, se ti piace il gusto, devi sapere che possono essere consumate anche crude perché non contengono la pericolosa solanina, come fanno le normali patate crude. Detto ciò sono difficili da digerire e sono anche meno buone.
Fonte | Usda