Quali sono i muscoli che lavorano quando vai in bicicletta?

Migliora la capacità cardiovascolare e la meccanica respiratoria, ma è anche un’ottima attività fisica per allenare tutti i muscoli del corpo. Sì, proprio tutti! Perché andare in bicicletta non ti permette solo di tonificare gli arti inferiori, ma anche tutta la parte superiore del corpo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Gaia Cortese 8 Giugno 2020

Se hai dei dubbi su quali muscoli lavorano quando vai in bicicletta, prova a rimontare in sella dopo un po’ di tempo che non lo fai e il giorno dopo avrai tutte le risposte che cerchi. L’indolenzimento generale e qualche parte dolorante ti toglieranno ogni dubbio: andare in bicicletta mette in moto tutti i muscoli del corpo, non solo le gambe.

Certamente con la bicicletta, ad essere messi sotto sforzo sono principalmente i muscoli degli arti inferiori, ma anche quelli degli arti superiori non possono dirsi ignorati.

Ma partiamo dalle gambe. Pedalando, oltre ai muscoli delle anche, lavorano i muscoli presenti sulla parte anteriore della coscia, quindi i quadricipiti, fondamentali per il movimento e determinanti per attività come la corsa e la camminata. Ogni volta che pedalando la gamba passa dalla posizione piegata a quella diritta, i quadricipiti vengono attivati.

Anche i muscoli posteriori della coscia lavorano ogni volta che la gamba da dritta torna alla posizione piegata verso l’alto. In modo simile ai quadricipiti lavorano anche i glutei, tutte le volte che si tira su il pedale e si va verso il punto morto superiore. Infine, vengono sollecitati anche i muscoli del polpaccio che si trovano dietro, nella parte inferiore delle gambe.

Non si smette di pedalare quando si invecchia. Si invecchia quando si smette di pedalare.

Anonimo

La pedalata è una successione di flessioni ed estensioni che coinvolgono, oltre ai muscoli anche le articolazioni. Infatti, il movimento ciclico della pedalata mette in atto diversi tipi di contrazione: c’è una fase di spinta o di estensione, in cui si attiva più della metà della forza, una fase di transizione, una fase di trazione in cui l’arto tira verso l’alto e una fase di passaggio dalla trazione alla spinta.

Non si creda tuttavia che la parte superiore del corpo non sia contemplata dallo sforzo fatto andando in bicicletta. Se le mani sono vincolate al manubrio per mantenere in equilibrio la bici, braccia e spalle lavorano con contrazioni isometriche. Di cosa si tratta? La contrazione isometrica è una contrazione che non prevede né l’accorciamento né l’allungamento delle fibre muscolari, ma sviluppa tono e forza del muscolo. Ecco perché, anche se apparentemente gli arti superiori non sembrano compiere chissà quale sforzo, in verità, mente i piedi spingono sui pedali, qualcosa sta accadendo anche "sopra".

Se vuoi rimetterti in forma e tonificare la muscolatura, assicurati una pedalata di 40 minuti almeno 3 volte alla settimana.

Nel frattempo, infatti, lavorano anche i muscoli dorsali, e con loro sono coinvolti anche i pettorali e gli addominali (retto addominale, muscolo obliquo interno, muscolo obliquo esterno, muscolo traverso e ileo psoas). In particolare i muscoli addominali hanno il compito di stabilizzare il corpo mentre stai pedalando, di sgravare i muscoli della schiena impegnati nel mantenimento della stabilità e infine di sopportare la potenza sprigionata dai muscoli delle gambe.

Come vedi, andare in bicicletta è un ottimo modo per tenersi o ritornare in forma: è un’attività aerobica che comporta uno sforzo prolungato a intensità costante e proprio per questo motivo è ideale se vuoi perdere qualche chilo di troppo. Oltretutto, la bicicletta è anche consigliata nella riabilitazione; viene indicata soprattutto a chi ha problemi agli arti inferiori (spesso in riabilitazioni post intervento chirurgico), perché durante l'attività fisica il peso del corpo viene sostenuto dalla sella e non grava sugli arti inferiori.

Contenuto validato dal Comitato Scientifico di Ohga
Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da medici, specialisti ed esperti con funzione di validazione dei contenuti del giornale che trattano argomenti medico-scientifici. Si occupa di assicurare la qualità, l’accuratezza, l’affidabilità e l’aggiornamento di tali contenuti attraverso le proprie valutazioni e apposite verifiche.