
Un forte bruciore in bocca ti ha colto improvvisamente? Se noti una piccola ulcera bianca, dalla forma circolare, e molto arrossata lungo il contorno, probabilmente soffri di afte. Sono un disturbo che può colpire chiunque in qualsiasi momento, senza preavviso. Talvolta compaiono dopo un periodo di stress, talvolta a seguito di un trauma. Magari, semplicemente, hai colpito la gengiva con un po’ di violenza con lo spazzolino mentre ti lavavi i denti?
Curare le afte è molto difficile, perché così come vengono da sole, se ne vanno. Non si possono prevenire e non esiste una terapia specifica. Quello che però puoi fare, oltre che seguire tutti i consigli del medico, è aiutarti con rimedi naturali e casalinghi, che possono aiutarti a trovare un po' di sollievo.
I risciacqui sono tra i rimedi più naturali e semplici, il che potrebbe essere uno dei motivi per cui sono così popolari. L’acqua salata, seppur abbia un sapore sgradevole, può aiutare a ridurre l'infiammazione, mentre sciacquare la bocca con una miscela alcalina di bicarbonato di sodio può essere un modo per neutralizzare il pH. Puoi usare ciascuno di questi risciacqui più volte al giorno.
L'aceto di mele combatte i germi che causano le afte. Diluiscine 3 cucchiaini in 200 ml di acqua e fai dei gargarismi con la soluzione in bocca per 30 secondi e risciacqua bene. Ripeti l'operazione due volte al giorno per una settimana per ottenere un sollievo immediato.
È abbastanza risaputo che la salvia abbia proprietà antinfiammatorie. Come si fa un collutorio? È facile. Devi immergere 1 o 2 cucchiai di foglie di salvia in acqua bollente per 5 minuti, poi filtra e fai raffreddare il liquido.
La camomilla è usata per alleviare il dolore provocato dalle afte. Si consiglia l’assunzione di un estratto di camomilla tedesca. In alternativa, usa i fiori per creare un infuso e poi sorseggiala a temperatura ambiente.
Grazie alle straordinarie proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie, l'olio di cocco aiuta a diminuire l'infiammazione e ridurre il gonfiore causato dalle afte. Come si usa? Immergi una garza in un po’ di olio di cocco vergine e applicalo sulla regione interessata prima di andare a letto.
Prendi dei probiotici a base del ceppo Lactobacillus johnsonii. Talvolta le afte sono sintomi di H.pylori e questi probiotici sembrano utili per contrastarne i sintomi. Inoltre, sono validi alleati in caso tu soffra di malattia infiammatoria intestinale (IBS), collegata all'incidenza delle afte .
Il miele, il più famoso degli antibiotici naturali, può ridurre il dolore e le dimensioni delle afte se applicato alcune volte al giorno localmente. Aiutati con un bastoncino di cotone o delle garze pulite.
L'aglio è un rimedio naturale molto utile per le afte. Il potente composto allicina è efficace per alleviare il dolore e ridurre le dimensioni dell'ulcera alla bocca. Strofina delicatamente un pezzetto di aglio sulla regione interessata per 3-5 minuti e risciacqua la bocca dopo 20 minuti.
La polvere di allume (solfato di alluminio di potassio cristallizzato) è un additivo alimentare spesso utilizzato per aiutare a mantenere fresca la frutta o come ingrediente nel lievito per dolci. Puoi acquistarlo nella sezione delle spezie del tuo negozio di alimentari. Come si usa? Puoi creare una pasta mescolando una punta di un cucchiaino di allume con qualche goccia d'acqua. Applica la miscela direttamente sull’afta e lasciala in posa almeno un minuto.
Il basilico ha proprietà antimicrobiche, può anche prevenire le infezioni e aiutare a calmare le afte. Mastica le foglie tra i pasti oppure utilizzalo per creare un infuso e usarlo come collutorio.