
Capita con una certa frequenza di scottarsi la lingua, talvolta è sufficiente mettere in bocca un pezzetto di pizza appena sfornata per "vedere le stelle". Quando non ti rendi conto che il cibo è caldo o che contiene olio bollente, la conseguenza è un’ustione. Come puoi rimediare a questo problema? Se si tratta di un disturbo lieve, esistono diversi prodotti naturali che possono regalarti il giusto e immediato sollievo.
È istintivo afferrare al volo un bicchiere d’acqua e berlo, dopo essersi scottati. È anche la soluzione più rapida per abbassare la temperatura della lingua e mantenere la bocca idratata. Inoltre, il flusso di saliva è fondamentale per garantire che i batteri non danneggino ulteriormente l'area. È meglio stare lontano da altri cibi e bevande caldi, che irritano l'ustione fino a quando non guarisce o non fa più male.
Cerca cibi facili da mangiare, come della frutta morbida e ricca di acqua. Va benissimo anche lo yogurt, un budino o una crema alla vaniglia. Questi cibi delicati possono aiutare a calmare la sensazione di bruciore. Assicurati di bere acqua allo stesso tempo per lavare via qualsiasi residuo che potrebbe ferire ancora la lingua.
L’acqua salata non ha un buon sapore, ma uno sciacquo potrebbe darti sollievo. Una volta che la bocca è tornata della giusta temperatura, aggiungi a un bicchiere d’acqua la punta di un cucchiaino da caffè di sale. Scioglilo bene e fai girare in bocca questo liquido, infine sputa. È antisettico naturale che può ridurre gonfiore e dolore, aiutando ad alleviare i sintomi di bruciore della lingua. Questo rimedio è di aiuto anche con le afte.
Conosci le proprietà antimicrobiche del miele e la sua capacità di stimolare una guarigione più rapida? Si usa per le ustioni sia interne sia esterne. Se lo mangi devi, ricordarti di lavarti bene i denti per prevenire eventuali carie.
Lo choc termico provocato dal ghiaccio è utile in caso di scottature. Come fare? Devi metterne in bocca un pezzetto piccolo, quindi se hai dei cubetti grandi pestali e ricava dei frammenti. Il freddo intenso rinfresca e allo stesso tempo addormenta la bocca, riducendo la sensazione di bruciore. Ovviamente, devi farlo girare all’interno della cavità orale, non tenerlo fermo sulla lingua.
Scottarsi la lingua è facile, verissimo. Dopo la prima volta, però, puoi imparare a essere un po’ più accorto. Come?