Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.

L'alloro è una pianta conosciuta fin dall'antichità per il suo sapore e le sue proprietà, tanto da essersi guadagnato moltissimi significati. Non è un caso, infatti, che l'alloro sia la pianta dei poeti e delle poetesse e la foglia scelta per celebrare i laureati e le laureate: ad esso sono associati valori quali saggezza, vittoria e coraggio.
Tra le proprietà nutritive, invece, l'alloro vanta proprietà antibiotiche e antiparassitarie, ma anche digestive e sedative, grazie al potente olio essenziale contenuto nelle foglie. Lo si può utilizzare essiccato per decotti e tisane, ma anche per insaporire i piatti proprio come ogni altra erba aromatica. L'importante è conservare l'alloro correttamente: ecco come.