
Sai di quanta attività fisica ha bisogno un bambino in età evolutiva? Almeno un’ora di attività moderata tre volte a settimana. Probabilmente, prima che le attività ricreative fossero sospese per l’emergenza Covid-19, anche i tuoi bambini praticavano regolarmente uno sport, mentre adesso rischiano di non muoversi abbastanza.
Per un corretto sviluppo i bambini hanno bisogno di svolgere tutta una serie di attività fondamentali: dal movimento libero (ballare, saltare, fare capriole, rincorrersi) che favorisce la coordinazione e l’apprendimento di nuove abilità fisiche, alle attività artistiche (disegno, pittura, manipolazione).
Ma se, con ogni probabilità, per un genitore a casa può essere più semplice organizzare qualche attività manuale, la faccenda si complica quando occorre pensare allo sport assente da oltre un mese. È il momento di trasformarsi in veri e propri coach per i figli e pensare a delle attività divertenti che possano coinvolgerli. Ecco qualche suggerimento.
Da bambini avrete sicuramente giocato alla campana. Procurati del nastro adesivo colorato e realizza un percorso di caselle rettangolari numerate. L’ultima casella del percorso sarà la base, da raggiungere prima di completare il percorso a ritroso. Utilizza monete, bottoni o calze arrotolate come oggetto da lanciare e raccogliere.
Crea con del cartoncino colorato delle forme diverse (quadrati, stelle, cerchi o triangoli) da attaccare con il nastro adesivo sul pavimento, l’una ben distante dalle altre. Chiedi poi al tuo bambino di posizionarsi sulla sua forma preferita e inizia a dare istruzioni fantasiose su come raggiungere le altre forme: strisciando, saltando, camminando all’indietro e così via. Sarà un ottimo modo per intrattenerlo e farlo sfogare.
In casa si può improvvisare anche una sfida di pallacanestro. Ti basterà creare un canestro casalingo recuperando una gruccia di ferro; poi procurati una palla morbida di stoffa, o in alternativa creala tu appallottolando un po’ di carta e fissandola con il nastro adesivo. Per rendere più avvincente il gioco, provate a fissare un tempo massimo, per esempio 2 minuti, in cui fare più canestri possibili.
Procurati un barattolo di vetro e crea tanti bigliettini scrivendo su ciascuno delle azioni e dei movimenti divertenti da compiere: una capriola, 20 salti alla corda, una serie di addominali e così via. A turno, i bambini dovranno pescare la propria attività dal barattolo ed eseguire quanto richiesto. Al termine dell'attività, riponi i bigliettini nel barattolo fino al prossimo allenamento!
Salto in lungo in casa? Si può fare. Ti basterà tracciare su un tappeto una decina di linee con del nastro adesivo, ciascuna a circa 20 cm di distanza. Partendo dalla prima linea, il bambino (ma anche mamma o papà si possono mettere alla prova!) dovrà saltare per vedere quante linee vengono superate. L'obiettivo è quello di migliorare di volta in volta il proprio record.
Non è mai troppo tardi per iniziare una nuova attività, se poi questa è uno stile di ballo, sicuramente la fatica sarà meno percepita. Una lezione di hip hop è l'ideale per intrattenere ogni membro della famiglia perché ciascuno, a modo suo, proverà a imparare i passi della coreografia. Su youtube si trovano numerosi video tutorial: se vuoi tornare alla nostalgia degli anni novanta, prova a imparare i tuoi primi passi di hip hop, seguendo questa lezione. Un modo per divertirsi a ritmo di musica e soprattutto per poi esibirsi tutti insieme.
Foto Pixabay