
La carambola è un frutto agrodolce che ha una caratteristica forma di una stella a cinque punte. È tutto commestibile, sia la pelle sia la polpa dal sapore delicato e aspro, motivo per cui è spesso protagonista di alcuni piatti. Inoltre, è davvero bello e fa bene alla salute.
La carambola è conosciuta anche come star fruit ed è il frutto dell'albero Averrhoa carambola, appartenente alla famiglia delle Oxalidaceae e tipico dell’India e dello Sri Lanka. È abbastanza grande, perché ha una lunghezza che varia dai 7 ai 15 cm. Il colore della polpa può assumere sfumature che virano dal verdino al giallo intenso, mentre quando è molto matura tende a diventare marrone. È croccante e aspro. Talvolta al suo interno ci sono dei semi (2-5) di dimensione minuscola.
Quello che ha reso celebre la carambola è la forma di stella, che le è valso il soprannome di star fruit. È però indicato anche come Kamrakh, Ambanamkaya, Thambaratham e Kamaranga in diverse regioni dell’India. Ciò che rende davvero speciale questo frutto è la sua densità di nutrienti e i suoi alti livelli di antiossidanti.
I valori nutrizionali sono calcolati per 108 grammi di prodotto a fette, quindi con la pelle. Il peso rappresenta dunque una porzione adatta al classico spuntino pomeridiano.
È un'ottima fonte di composti vegetali sani, tra cui quercetina, acido gallico ed epicatechina. Questi composti hanno potenti proprietà e vari benefici per la salute. È stato dimostrato che gli antiossidanti di questo frutto riducono il rischio di infiammazione, di fegato grasso e il colesterolo.
La carambola è estremamente ipocalorico, ricco di fibre alimentari, vitamina A, B e C insieme a minerali come zinco, fosforo, magnesio, sodio, ferro e potassio, tra gli altri. È un ottimo spuntino, soprattutto quando i morsi della fame colpiscono. Inoltre, l'elevato contenuto di fibre aiuta ad accelerare il metabolismo e ti dà una sensazione più duratura di sazietà.
La presenza di calcio riduce il rischio di problemi cardiaci come infarti e ictus alleviando lo stress sui vasi sanguigni e sulle arterie. Eliminando la pressione, il tuo cuore potrà rilassarsi, normalizzando la circolazione. In questo modo, verrà anche mantenuto l'equilibrio dei liquidi nel tuo corpo.
Fa molto bene alla pelle. Come abbiamo anticipato è ricco di antiossidanti come la quercetina, l'acido gallico e altri composti polifenolici che aiutano a contrastare gli effetti dell’invecchiamento e inibiscono la crescita dei radicali liberi che danneggiano le cellule del corpo, curando ulteriormente la pelle e facendola risplendere. Il frutto è anche benefico per la crescita dei capelli, grazie alla presenza di vitamine del complesso B e vitamina C.
La carambola può essere controindicato in alcune persone, principalmente a causa del suo alto contenuto di ossalato. Le persone con problemi ai reni dovrebbero evitare il frutto e il suo succo o consultare un medico prima di provarlo. I sintomi dell'avvelenamento da carambola includono singhiozzo, confusione mentale, convulsioni e morte.
Il problema della carambola è scegliere il frutto pronto. Assicurati, prima di tutto, che sia maturo, poi lavalo sotto l’acqua corrente e taglia le estremità. Puoi a questo punto affettarlo e rimuovere gli eventuali semi.
Come si mangia? Si può consumare da solo, aggiungerlo a macedonie o insalate, usarlo come guarnizione, trasformarlo in torte o budini. Si può anche inserire in stufati a base di curry o in piatti con frutti di mare e crostacei. È ottimo per preparare marmellata, gelatina o chutney. In alternativa, spremilo.
Fonte | Nutrition Data