
Fare una pulizia dei denti professionale ogni 6/12 mesi è sicuramente il rimedio migliore per eliminare il tartaro e per mantenere monitorata la salute dei tuoi denti. Detto ciò l’igiene domestica svolge un ruolo fondamentale, soprattutto per evitare l’accumulo di placca. Purtroppo, c’è chi è particolarmente soggetto alla produzione di tartaro, che tende a ingiallire o macchiare il sorriso. Questo piccolo problema non sempre è solo una questione igienica. Ecco quindi alcuni consigli per rendere i tuoi denti più puliti e protetti, in attesa di fissare il controllo periodico dal dentista.
Lo spazzolamento è il trattamento numero uno per la prevenzione della placca. Se ti lavi bene i denti dopo ogni pasto (aspetta mezz'ora dopo aver mangiato), puoi ridurre significativamente le tue possibilità di sviluppare antiestetici macchie di tartaro. Devi spazzolare i denti per tre minuti, con una pressione uniforme e coprire ogni parte della bocca. Per facilitare questo procedimenti, prova gli spazzolini elettrici.
Il bicarbonato di sodio è noto per essere sostanza detergente per i denti, infatti è spesso un ingrediente dei dentifrici. Attenzione, però, perché è leggermente abrasivo, quindi potrebbe rovinare lo smalto, che sigilla il dente. Tutto quello che devi fare è prendere un cucchiaio di bicarbonato di sodio, inumidire uno spazzolino e immergilo nella polvere. Pulisci i denti come faresti normalmente e risciacqua abbondantemente. Non ripetere questa operazione tutti i giorni.
La buccia d’arancia non va buttata, ma va strofinata sui denti. Questo aiuterà a combattere i microrganismi che formano il tartaro sullo smalto Puoi anche schiacciare la buccia e applicarla sulle aree macchiate. Sbianca notevolmente i denti.
I semi di sesamo possono essere utilizzati come scrub dentale. Rimuovono delicatamente la placca e il tartaro, senza danneggiare i denti. Come si fa? Metti in bocca una manciata di semi di sesamo. Masticali, ma non ingerirli. Prendi un vecchio spazzolino da denti (asciutto) e lavati i denti mentre i semi sono ancora in bocca.
Non è un metodo piacevole per rimuovere la placca, perché l’aceto ha un sapore davvero sgradevole, ma pare essere molto efficace. Diluisci in un bicchiere d’acqua, due cucchiai di aceto e un cucchiaio di sale. Ora fai i gargarismi. Risciacqua e ripeti ogni 2-3 giorni.
Il fumo danneggia (anche) l'igiene orale e dentale. Avrai sempre un rischio molto più elevato di malattie gengivali e infezioni ai denti se hai questo brutto vizio, che causa un accumulo accelerato di tartaro dentro e intorno al bordo gengivale.
Il frutto e le foglie di guava possono aiutare a rimuovere il tartaro in modo naturale. Sono entrambi agenti antiplacca forti ed efficaci. Tutto quello che devi fare è masticare ogni giorno delle foglie di guava pulite e sputarle. Puoi anche prendere una guava acerba, cospargerla di sale e masticarla una o due volte al giorno.
Se ti piace il piccante, non sarà un sacrificio. Come mai funziona? E' molto semplice. I cibi estremamente saporiti stimolano la produzione di saliva che aiuta a pulire denti e gengive.
L'aloe vera è amara, ma può fare miracoli per rimuovere il tartaro dai denti. Usala insieme ad altri ingredienti per fare una pasta. Puoi, per esempio, mescolare un cucchiaino di gel di aloe vera, quattro cucchiaini di glicerina, 5 cucchiai di bicarbonato di sodio, un paio di gocce olio essenziale di limone e un bicchiere d'acqua. Strofina i denti con questa pasta per tre o quattro giorni.
L'olio di cocco è noto per assorbire tutte le impurità dalla cavità orale, oltre ad avere proprietà antimicrobiche efficaci contro i patogeni orali. Come si utilizza? Devi far girare in bocca per una decina di minuti 1 o 2 cucchiai di olio di cocco (ovviamente lo devi riscaldare per scioglierlo). Poi sputa l'olio e sciacqua bene la bocca con acqua tiepida. Ripeti l'operazione due o tre volte a settimana.