
Le mele sono il frutto per eccellenza, quello che si trova in tutte le case, che si dà ai bambini all’inizio dello svezzamento e si mangia come spuntino in qualsiasi momento della giornata. Gli alberi sono caratterizzati da raccolti molto abbondanti tra la fine dell’estate e l’autunno. Ciò vuol dire che la conservazione è particolarmente importante, perché ti permette di consumare mele di buona qualità per tutto l’inverno, senza particolare fatica. Devi fare attenzione al luogo di stoccaggio che scegli ma anche alla varietà.
Le varietà di mele precoci, raccolte tra settembre e ottobre, come la Gala e la Worcester Pearmain, tendono a non mantenersi bene e si mangiano al meglio entro due settimane dalla raccolta. Ma le varietà di mele tardive, raccolte a novembre, devono maturare in magazzino per quattro o cinque settimane e, se conservate correttamente, dureranno per tutti i mesi invernali.
Ispezionare le mele e verificare se sono ammaccate, se hanno danni causati da insetti o eventuali punti deboli, è molto importante. Solo la frutta perfetta è adatta per la conservazione. Mangia prima quelle meno belle o usale per preparare la salsa di mele, succhi o torte. Durante questo processo si consiglia di ordinare la frutta per dimensione. Come mai? Le grandi si conservano meno bene e vanno mangiate prima. È anche una buona idea ordinarle per varietà. Diverse mele maturano a velocità diverse, quindi conserva ciascuna varietà separatamente.
Il metodo più veloce è usare dei sacchetti per conservare la frutta. Puoi scegliere tra quelli trasparenti per il congelatore o, meglio, quelli di carta. Se le metti in frigorifero, durano al massimo una settimana.
Per conservare le mele durante l'inverno, avvolgile ciascuna in un foglio di carta di giornale e disponile in un unico strato su un vassoio. È un processo un po’ lungo ma darà ottimi risultati.
Se in giardino hai più di un melo, potresti voler investire in un porta mele. Le cremagliere possono contenere una grande quantità di frutta e consentire all'aria di circolare tra gli strati, quindi non è necessario avvolgere ogni frutto singolarmente.
Quando le hai disposte correttamente nei sacchetti, nella carta o nella cremagliera devi decidere qual è il luogo ideale di conservazione. Per farle durare a lungo dovresti metterle in un seminterrato fresco, in garage, in un capannone o anche in frigorifero. La temperatura di conservazione ideale è circa zero gradi con il 90% di umidità. Le mele rischiano di subire danni da congelamento se la temperatura scende sotto li zero, mentre tendono a maturare rapidamente sopra i 4/5 grandi. Evita di conservare le mele vicino a cipolle o patate, perché potrebbero maturare prematuramente. Aspettati che la tua frutta duri fino a cinque mesi.