Gli esercizi per le gambe sono tra i primi consigliati in palestra per chi si vuole approcciare all'attività fisica e lo sappiamo, lo squat non può mai mancare. Multiarticolare e necessario per un allenamento che dia massa e forza a cosce e glutei, eseguirlo è abbastanza semplice ma serve precisione nei movimenti. Vediamo come dovresti eseguirlo e quali errori evitare.
Esistono diverse varianti di squat ma per fare quello classico, o "regolare", devi partire in piedi, con le braccia lungo i fianchi, le gambe divaricate in linea con le spalle e le punte dei piedi leggermente ruotate verso l’esterno.
A quel punto, piega le ginocchia come se dovessi sederti su un piano dietro di te, spingi il bacino indietro e porta le braccia all’altezza delle spalle. Risali distendendo le ginocchia e riportando le braccia lungo il corpo. I movimenti devono essere lenti e controllati.
Mentre compi l'esercizio mantieni le spalle abbassate senza e la schiena dritta.
Le ginocchia non dovrebbero essere più larghe della punta dei piedi e non devono andare verso l’interno quando pieghiamo le gambe. Assicurati che rimangano stabili e allineate alla caviglia.
Piegando le ginocchia puoi avere l'istinto di sollevare i talloni per la paura di sbilanciarsi all'indietro. Questo crea una posizione instabile per cui dovresti ricordarti di tenere i talloni saldamente incollati a terra.
La schiena è importante quanto la posizione di capo e piedi. Non devi inarcare la schiena né verso il basso né verso l'alto ma nemmeno la devi tenere parallela al suolo se no significa che non stai piegando sufficientemente le ginocchia.
Posizionare il bilanciere non in equilibrio, troppo in basso o in alto, o impugnarlo male